Canet: “Non andrò in MotoGP. È stata la decisione più dura della mia carriera”

Alla vigilia del Gran Premio d’Austria lo spagnolo ha parlato del suo futuro: “So dall’anno scorso che non andrò in top class, è stato difficile assimilarlo”
Canet: “Non andrò in MotoGP. È stata la decisione più dura della mia carriera”
© Luca Gorini

Serena ZuninoSerena Zunino

12 ago 2025 (Aggiornato alle 10:08)

La seconda parte di campionato comincerà con il duello tra Manuel Gonzalez e Aron Canet per il titolo di Moto2, con il pilota Fantic Racing che dopo la caduta di Brno paga 25 punti di ritardo. Intervistato al podcast Fast & Curious, lo spagnolo ha parlato del suo 2025 ma anche del prossimo futuro che lo attende, su cui ha già le idee molto chiare.

Canet pronto alla seconda parte di stagione


Dopo il secondo posto dell’anno scorso Canet sta nuovamente lottando per il titolo con Fantic e ha raccontato: “Questo è l’anno in cui sto lavorando nel modo migliore, essendo più costante, ma il campionato è molto lungo. Devo stare concentrato su me stesso, senza commettere gli stessi errori. Ne ho già commesso uno a Brno dopo un fine settimana complicato. Ora ho fatto un bel reset, ho fatto un bel lavoro a livello mentale e sono pronto”.

Niente MotoGP per Canet: "Lo so dall'anno scorso"


La sua mente è anche più sgombra, sapendo dove correrà il prossimo anno. I suoi piani futuri sono chiari e per quanto non possa ancora annunciarli, ha ammesso: “Non andrò in MotoGP, è difficile da dire. Non spiegherò il motivo, ognuno può farsi la propria opinione. Sono il secondo pilota con più podi in Moto2, ci sono i dati a dirlo, ma non andrò e lo so dall’anno scorso. Ha quindi avuto tempo di digerire la notizia, per cui ha spiegato: “Non è una cosa che oggi mi toglie il sonno. Assimilarlo non è stato facile. Perché è il sogno di ogni pilota. Ho ottenuto più risultati di altri piloti che sono in MotoGP, ma so che cosa sto per firmare. È stata la decisione sportiva più difficile della mia vita. Ho preso una buona decisione, sono contento”. Quali sono gli aspetti su cui si concentra quando firma un contratto? “Guardo la prospettiva futura. Quando mi ritirerò mi piacerebbe essere manager”.

Canet fa l'analisi sulla stagione di Marc e Alex Marquez e di Pecco Bagnaia


Infine ha dato uno sguardo alla MotoGP, commentando i primi tre piloti del Mondiale: “Marc Marquez è un grande passo davanti agli altri. Alex Marquez è il pilota che più mi ha sorpreso quest’anno, sono molto contento per lui perché è sempre stato molto simpatico con me. E poi c’è Pecco: sta succedendo qualcosa. Questo non è lui, è troppo lontano da Marc e non è normale conoscendo le sue capacità. Non so se è successo qualcosa a livello mentale, di moto o nel team perché non sono dentro”.

MotoGP, info e orari TV Red Bull Ring: dove vedere il GP Austria

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2, Izan Guevara: "Mi aspettavo di più dai miei risultati, ma non ho mai mollato"

Dopo due annate a dir poco complicate, lo spagnolo, che sembra stia finalmente trovando un discreto feeling, punta al salto di qualità definitivo per competere con i big della middle class

Moto2, altro cambio in casa MSi: Orradre al via della seconda parte di stagione

L'attuale leader dell'Europeo correrà in pianta stabile nel mondiale al fianco di Ivan Ortolà, prendendo il posto di quell'Eric Fernandez inizialmente subentrato a Sergio Garcia
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi