Temi caldi

Moto2, risultati e tempi delle P1 al GP Portogallo 2024

Alonso Lopez si riprende la vetta della categoria di mezzo, lanciando un forte messaggio al compagno di squadra, Fermin Aldeguer

Moto2, risultati e tempi delle P1 al GP Portogallo 2024
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

22 mar 2024

Non ci hanno messo molto i piloti della Moto2 a prendere ritmo e feeling con il velocissimo tracciato di Portimao, in una sessione di libere quasi liberatoria dopo il turno del mattino che aveva impedito di esprimersi al meglio. Il tracciato completamente asciutto ha fatto scendere di un secondo e mezzo il riferimento assoluto, diminuendo i distacchi, tanto che i primi quindici piloti si trovano adesso racchiusi in meno di un secondo. A prendersi la vetta è stato il vincitore del GP del Qatar Alonso Lopez, confermatosi in gran forma e autore del tempo in 1.42.362 che lo erge a leader del venerdì. La facilità di prestazione tanto sul giro secco quanto sul ritmo gara si è tramutata in una prima casella che conferma le massime ambizioni anche in occasione del GP portoghese. Il pilota del team di Boscoscuro precede Aron Canet e Joe Roberts, rispettivamente a 13 e 183 millesimi di distanza.  

Le MotoGP decollano a Portimao: allacciate le cinture

Ottavo Tony Arbolino, decimo Celestino Vietti

Lopez e Canet al momento sembrano avere qualcosa in più in termini di ritmo gara, insieme a Manuel Gonzalez, mattatore della prima sessione di giornata e autore del quarto tempo assoluto a 194 millesimi. Il pilota del team Gresini ha mostrato una costanza interessante, molto simile a quella di Marcos Ramirez, quinto e vera sorpesa del turno. Sesto tempo per l'uomo più atteso del week-end, Fermin Aldeguer, ancora alle prese con una moto che non riesce a sfruttare nella forma massima e distante ben 490 millesimi dal compagno di squadra. Il futuro pilota del team Pramac precede Jakex Dixon, settimo a mezzo secondo di ritardo da Lopez, mentre il primo degli italiani, Tony Arbolino, conclude con un incoraggiante ottavo tempo.

Pur pagando 542 millesimi, il pilota Marc VDS è apparso in crescita sotto il profilo prestazionale, sebbene manchi ancora più di uno step per contendere le posizioni del podio. Arbolino precede Albert Arenas (a 559 millesimi di distanza) e Celestino Vietti; il piemontese chiude la top ten a 646 millesimi di distanza, mostrando dei buoni miglioramenti in termini di feeling con la moto. Passo in avanti importante anche per Dennis Foggia, quattordicesimo alle spalle di Sergio Garcia mentre Jaume Masia, diciannovesimo, si prende la scena come miglior debuttante in griglia. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2: Mattia Pasini salta la wild card del GP del Sachsenring

A causa di una caduta in una sessione di test svolta a Brno, il pilota riminese dovrà saltare una delle wild card inizialmente previste

Moto2 Assen, Canet: quando l’imprevisto rende nulla la strategia

Lo spagnolo aveva tutto ampiamente sotto controllo sulla pista olandese, ma l’imprevedibile rottura del lunotto ha rovinato i suoi piani
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi