Moto2: il Team Yamaha VR46 Master Camp debutta nel Mondiale

I piloti di punta per la stagione 2022 saranno Keminth Kubo e Manuel Gonzalez. La moto che scenderà in pista avrà una colorazione blu e giallo fluo

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

18 feb 2022 (Aggiornato alle 14:58)

Il Yamaha VR46 Master Camp Team ha fatto le presentazioni ufficiali 2022. I piloti di punta saranno Keminth Kubo e Manuel Gonzalez. La presentazione è stata fatta online e ad essere svelata è stata anche la moto dai colori blu, tipico Yamaha con un tocco di giallo fluo che richiama alla VR46.

Squadra giovane e di talento


Come detto, a far parte della squadra saranno Kubo e Gonzalez: il pilota thailandese ha preso parte alla quinta edizione del Yamaha VR46 Master Camp svoltosi a Tavullia nel 2018. Lui e il Yamaha VR46 Master Camp Team hanno debuttato insieme nella classe CEV Moto2 nel 2019 e nel 2021 Kubo ha anche fatto una wild card nel Campionato del Mondo Moto2 nel GP della Catalogna. Per quanto riguarda Gonzalez, invece, è il più giovane vincitore del titolo WorldSSP300, abituato quindi alla pressione del Mondiale.

“È un grande onore poter fare il mio debutto ufficiale in Moto2 con lo Yamaha VR46 Master Camp Team. - ha detto Kubo - Vorrei ringraziare Yamaha Motor Company, Thailand Yamaha Motor e VR46 per la loro fiducia e farò del mio meglio per renderli orgogliosi. La moto è fantastica e non vedo l'ora di iniziare la stagione”. “Non vedo l'ora di iniziare questa nuova stagione. – ha ribattuto Gonzalez - Trasferirmi nel paddock della MotoGP con questo team Moto2 supportato da Yamaha Motor Company e VR46 mi rende davvero felice e ancora più motivato a dare il massimo”.

Tetsu Ono: “Un salto... Mondiale”


A parlare è stato anche il general manager Tetsu Ono: “ Siamo lieti di vedere il Team Yamaha VR46 Master Camp debuttare nel Campionato del Mondo Moto2. È una nuova entusiasmante fase, in corso dal 2016, quando abbiamo iniziato il programma di allenamento Yamaha VR46 Master Camp a Tavullia. Finora ci sono state nove edizioni di questo programma di allenamento, a cui si sono uniti in totale 42 giovani talentuosi piloti Yamaha, provenienti da tutto il mondo. Sulla base di questo, abbiamo creato il team CEV Moto3 Junior che è salito nella classe CEV Moto2 nel 2019. Solo tre anni dopo, siamo pronti per una sfida Mondiale”.

Test Moto2, Pedro Acosta: "L'obiettivo del 2022? Dare tanto gas"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2 Assen: Filip Salac chiude al comando il venerdì, quarto Tony Arbolino

Il pilota ceco firma il nuovo record della pista e termina davanti ad Aron Canet e Manuel Gonzalez. Tredicesimo Celestino Vietti

Moto2 Assen: Alonso Lopez apre le danze in Olanda, quarto Tony Arbolino

Lo spagnolo si issa in cima al termine delle prime libere di giornata. Prima fila virtuale tutta spagnola con Manuel Gonzalez e Albert Arenas
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi