Moto2, i piloti al via nel 2022: sette sono italiani

È una griglia di partenza tutta rivoluzionata quella della classe di mezzo, che si presenterà con ben dodici rookie, tra cui il campione del mondo di Moto3

Serena ZuninoSerena Zunino

18 nov 2021

La Moto2 cambia volto. Nel 2022, infatti, sono tanti i piloti nuovi che arriveranno, diversi quelli che lasciano il Mondiale e quattro invece passeranno alla top class, impegnati da oggi nei test pre-stagionali. Nonostante tutti questi grandi cambiamenti l’Italia continuerà a essere ben rappresentata, con sette piloti e buone possibilità di riportare il titolo di questa classe nel nostro paese dopo i successi firmati da Enea Bastianini nel 20202, da Pecco Bagnaia nel 2018 e da Franco Morbidelli l’anno prima.

I nostri portacolori


Per il secondo anno consecutivo ci saranno gli ex rookie Tony Arbolino, che vestirà i nuovi colori del team Marc VDS, e Celestino Vietti Ramus, che resta con lo Sky Racing Team VR46 e che proprio all’ultima gara del 2021 ha conquistato il suo miglior risultato, il quarto posto. Il veterano risponde al nome di Simone Corsi, che correrà sempre con MV Agusta, mentre tornerà in pista Lorenzo Dalla Porta con il team Italtrans Racing dopo aver sistemato il problema alla spalla.

Dalla Moto3 passeranno Romano Fenati, facendo un matrimonio tutto italiano con il team di Luca Boscoscuro, e Niccolò Antonelli, e a completare la flotta italiana ci sarà Alessandro Zaccone con il team Gresini, in arrivo dalla MotoE.

C'è chi arriva e c'è chi va...


Mancheranno sullo schieramento diversi nomi celebri: Nicolò Bulega, che affronta la nuova sfida in Supersport, Stefano Manzi rimasto fuori dalla griglia e Lorenzo Baldassarri, il quale ha affidato il proprio pensiero ai social: “Purtroppo ancora non so cosa farò… L’unica certezza è che quest’anno è stata un’esperienza formativa molto forte e mi ha insegnato molte cose sulla vita e sulle persone”. Non ha quindi nascosto una nota di amarezza, ma ha poi aggiunto: “Penso che tutto ciò mi abbia preparato ad affrontare qualsiasi sfida, anche al di fuori dalle moto! Comunque per ora e finché avrò la possibilità continuerò alla grande a lottare per il mio sogno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lorenzo Baldassarri (@7balda)

Tutti i debuttanti


Sono diversi i nomi che si affacciano per la prima volta alla classe di mezzo, e oltre ai due italiani ci saranno anche Manuel Gonzales e il thailandese Keminth Kubo, che correranno con il nuovo team VR46 Master Camp, ma anche i già conosciuti nell’ambiente Gabriel Rodrigo, Filip Salac, Jeremy Alcoba, il campione di Moto3 Pedro Acosta e il campione europeo Moto2 Fermin Aldeguer, che con il team di Boscoscuro ha già completato la stagione 2021.

Ecco la lista completa:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2 Assen: Filip Salac chiude al comando il venerdì, quarto Tony Arbolino

Il pilota ceco firma il nuovo record della pista e termina davanti ad Aron Canet e Manuel Gonzalez. Tredicesimo Celestino Vietti

Moto2 Assen: Alonso Lopez apre le danze in Olanda, quarto Tony Arbolino

Lo spagnolo si issa in cima al termine delle prime libere di giornata. Prima fila virtuale tutta spagnola con Manuel Gonzalez e Albert Arenas
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi