Moto2 GP Francia: le pagelle di Le Mans

Raul Fernandez semplicemente perfetto ma Gardner quasi altrettanto, Bezzecchi soddisfatto a metà. Brilla Arbolino ad un passo dal podio, Lowes incassa il secondo zero in cinque gare 

Moto2 GP Francia: le pagelle di Le Mans
© Milagro

GIANMARIA ROSATIGIANMARIA ROSATI

18 mag 2021

Non è mancato lo spettacolo a Le Mans per quanto concerne la Moto2, e nemmeno le cadute. Le condizioni miste dell’asfalto francese infatti hanno mietuto notevoli vittime, anche tra i piloti più forti della categoria, ma hanno anche consentito ad alcuni di compiere dei veri capolavori. E’ il caso di Raul Fernandez, vincitore in grande stile davanti a Remy Gardner, non solo.

A Le Mans infatti è anche brillato la stella di Tony Arbolino, splendido quarto ed ora desideroso di ripetersi, imitando magari le gesta di Marco Bezzecchi, terzo in Francia ed ancora una volta solido e concentrato. Chi invece vorrà di dimenticare al più presto la gara francese è Sam Lowes, finito a terra al pari di altri due protagonisti come Aron Canet e Joe Roberts.

Le pagelle del GP di Francia


Raul Fernandez: 10 - Favoloso

Vincere per la seconda volta in cinque gare nella stagione di debutto in categoria è già di per sé un traguardo incredibile, farlo in una gara complicata come quella di Le Mans è da fenomeno. Parte piano, poi prende ritmo e testa della corsa, che non lascia fino al traguardo. Impossibile trovare una sbavatura nella gara di Raul: tra lui ed Acosta la Spagna è a posto per i prossimi vent’anni.

Remy Gardner: 9 - Arcigno

L’asfalto viscido di Le Mans poteva agevolare il ritorno del vecchio Remy, quello veloce ma troppo impulsivo, invece il presente vince ancora sul passato. Ottiene un secondo posto che a metà gara sembra quasi impossibile, e mantiene la vetta della classifica. Manca solo la vittoria, ma è questione di tempo.

Marco Bezzecchi: 7.5 - Contento a metà

Ottiene un importante podio, ma comprensibilmente fatica ad essere del tutto soddisfatto. Un’altra volta infatti ad un ottimo inizio di gara non corrisponde un altrettanto brillante finale, che lo costringe a giocare sulla difensiva. E’ meritatamente in piena corsa per il titolo, ma serve alzare la voce per spaventare gli avversari, ed il Mugello potrebbe essere lo scenario perfetto.

Tony Arbolino: 8 - Sorprendente

Senza avvisaglie, ecco il vero Arbolino. Sull’asfalto infido di Le Mans il milanese recuperare posizioni su posizioni, fino a ritrovarsi ai piani altissimi della classifica: culla per un po’ il sogno del podio, ma poi saggiamente decide di non correre rischi inutili. E’ forse presto per dire che l’apprendistato in Moto2 è terminato, ma certamente il Tony che lascia la Francia è ben diverso da quello che l’ha raggiunta pochi giorni prima.

Fabio Di Giannantonio: 5.5 - Irruento

Giunto a Le Mans forse troppo carico, in gara paga l’eccessiva voglia di spaccare il mondo. Nelle prime battute accompagna fuori Garzò ed è costretto a scontare un long lap penalty, che esegue malamente incassandone giustamente un altro. L’ottavo posto finale è oro considerato l’andamento della gara, e gli consente di restare (circa) a contatto con la vetta.

Simone Corsi: 7.5 - Sweet home Le Mans

Dopo un inizio di stagione complicato, con l’infortunio della prima gara a rendere tutto più difficile, Simone sfrutta al meglio l’occasione Le Mans, pista che lo ha sempre visto brillare. Regala alla MV ed al team Forward la prima top ten dell’anno, aiutato forse dagli aggiornamenti finalmente ricevuti, ed incassa i primi meritato punti in campionato.

Sam Lowes: 4 - Indifendibile

Due zeri in cinque gare sono tanti, specie per chi è senza mezzi termini un candidato per il titolo. Mentre il duo Ajo non sbaglia un colpo, Sam passa sul bagnato e finisce a terra dopo pochi giri, scivolando a -23 dalla vetta. Il talento e la velocità non sono ovviamente in discussione, ma senza regolarità il 2021 rischia di assomigliare tremendamente ad un’altra occasione persa.

Moto2 GP Francia: squalificato Lorenzo Dalla Porta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Deniz & Can Oncu: occasione con Pramac in Moto2

I turchi sono "gemelli diversi": il primo già corre nella classe di mezzo, il secondo è in Supersport. Kenan Sofuoglu lavora per metterli assieme nella formazione marcata Yamaha

Moto2, il danno e la beffa: Moreira partirà dalla pit lane a Brno

La rimonta di Diogo si è conclusa con uno spaventoso incidente con l'incolpevole Alonso. Episodio che ha portato ad una pesante sanzione per il brasiliano
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi