Moto2, Simone Corsi "padrino" dei poliziotti a due ruote

Il pilota del Forward Racing Team appartiene al Gruppo Fiamme Oro ed ha presenziato durante la consegna delle nuove quattro Turismo Veloce Lusso SCS al Reparto "Nibbio" della Questura di Milano

Mirko ColombiMirko Colombi

4 feb 2021

Tante moto, tutte magnifiche e con la livrea della Polizia di Stato. Numerosi agenti, tutti in divisa ed uniforme ufficiale. Seduto sul modello più sportivo tra tutte le MV Agusta, Simone Corsi, pilota del team Forward Moto2. Il trentaduenne romano ha vestito i panni del "padrino", in un evento tenutosi presso la Questura di Milano.

La F2 coi colori del Corpo ed il numero 24. Proprio la livrea - bellissima - portata in gara nei due Gran Premi 2020 disputati a Misano. Il poliziotto - corridore si sentiva onorato, tre volte tanto: "Sì, perché rappresento il Gruppo Fiamme Oro, MV Agusta ed il team Forward. Trovarmi qui è un piacere che si unisce al dovere".

Simone e tutti i presenti ammiravano con molto interesse le quattro nuove Turismo Veloce Lusso SCS messe in dotazione dalla Casa al reparto "Nibbio", appartente all'Ufficio che si occupa della Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura. Il comparto due ruote è ora più massiccio, per una flotta di MV simile ad un mega team ufficiale. 

 La Polizia di Stato in Moto2


Simone affronterà la diciottesima stagione iridata completa, e non vede l'ora di cominciare: "Come sempre, mi sto preparando duramente al campionato - spiega - per un impegno rinnovato con il Forward Racing Team. Sono contento ed in forma, attendo i primi test con grande carica".

Al fianco del romano, ci sarà un marchigiano: "Sì, con noi è arrivato Lorenzo Baldassarri - ancora Corsi - un pilota promettente, che già ha vinto gare nella Moto2. La nostra squadra è completa, poiché costituita dal giovane e dal 'vecchietto' (ride). Io metterò a disposizione tutta l'esperienza maturata in numerosi Gran Premi mondiali".

E poi, il lavoro con e per la Polizia di Stato. Il numero 24 ne è fiero: "Ci alleniamo con il gruppo Fiamme Oro - racconta - e questo rappresenta un punto a mio favore. Chissà, magari a fine carriera potrei divenire il coach per il Settore Velocità. Mi piacerebbe seguire i ragazzini ed indirizzarli al meglio nel Motomondiale".

Questura con MV Agusta, un binomio vincente e... sicuro


La collaborazione tra la Polizia ed il prestigioso Marchio italiano è assolutamente proficua e rispettabile. Veder parcheggiate le diverse MV, colorate di bianco e blu, emoziona e fa capire quale sia la sinergia in atto: "Siamo davvero orgogliosi - le parole di Tim Sardarov, CEO MV Agusta Motor S.p.A. - la nostra tecnologia, apprezzata ed all'avanguardia, è a disposizione degli uomini del reparto Nibbio, per occhi ed azioni ben attenti alla sicurezza. Questa è una combinazione di eccellenze italiane".

Giustamente, è intervenuto pure Giuseppe Petronzi: "La Casa italiana ci arricchise la dotazione con ulteriori quattro moto - la soddisfazione del Questore - gli operatori del Reparto Nibbio potranno pattugliare contando su mezzi sicuri, tecnologici ed agili. La metropoli sarà sorvegliata nel migliore dei modi, per questo ringrazio MV Agusta per la generosìtà con cui ci sta supportando".

Marc Marquez ammette che tra lui e Pol Espargarò ci fosse tutto tranne che amor reciproco

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2, ufficiale: Daniel Munoz nuovo pilota Italtrans per il 2026

Lo spagnolo, reduce dal podio di Barcellona, correrà con la squadra italiana nella prossima stagione andando a prendere il posto di Diogo Moreira

Moto2, Baltus e il team Fantic insieme anche nel 2026

Il pilota belga è stato confermato nella squadra italiana con cui quest’anno ha già ottenuto cinque podi e una pole position
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi