Baldassarri: “Uscire dalla VR46 Riders Academy è stata una lezione”

Il “Balda”, secondo in Qatar, racconta quali sono stati i cambiamenti principali rispetto alla stagione passata

Baldassarri: “Uscire dalla VR46 Riders Academy è stata una lezione”

Serena ZuninoSerena Zunino

10 mar 2020 (Aggiornato alle 15:58)

La stagione Moto2 2019 era iniziata nel segno di Lorenzo Baldassarri, vincente al GP del Qatar, a quello successivo in Argentina, e poi anche nel quarto appuntamento stagionale a Jerez. Successivamente però il pilota nato a San Severino Marche ha avuto un tracollo, che ben presto l’ha portato fuori dalla lista dei favoriti al titolo, e ha chiuso la stagione in settima posizione.

Nel frattempo stavano succedendo molte cose dietro le quinte e la più evidente è stata la sua uscita dalla VR46 Riders Academy, l’accademia fondata da Valentino Rossi. Il “Balda” ha deciso di mettersi “in proprio”, a livello manageriale è seguito ora da Simone Battistella, stesso manager di Andrea Dovizioso, ed è pronto ad affrontare la seconda stagione consecutiva con il team di Sito Pons.

“La mia preparazione attuale è un po’ diversa”, ha spiegato ai microfoni di motogp.com. “Prima facevo parte di un gruppo e mi allenavo anche in moto, adesso lavoro sempre con un gruppo ma è qualcosa di diverso. Qualche volta mi alleno facendo motocross con Dovizioso e Petrucci e anche Dovi un po’ mi sta aiutando”.

Mi sento forte ma anche l'anno scorso mi sono sentito molto forte. Delle prime quattro gare ne avevo vinto tre, quindi mi sentivo benissimo. Poi sono successe molte cose che non sono state facili da gestire. Penso e spero di aver imparato da quello. Per me l'obiettivo è lo stesso: dare sempre il massimo e in ogni gara cercare di ottenere il miglior risultato possibile. Penso che l'anno scorso sia stato importante e ho imparato molto da tutta la stagione, è stata una buona lezione”.

Il suo 2020 è iniziato con un positivo secondo posto, che lo proietta di nuovo tra i favoriti della stagione.

Moto2, GP Qatar: LE PAGELLE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi