Temi caldi
Dieci e lode a Nagashima, ma un bel 9 se lo sono meritato anche il ‘Balda’ e il ‘Bestia’. Rimandato Lorenzo Dalla Porta
Fiammetta La Guidara
10 mar 2020
Il Gran Premio del Qatar ha offerto un grande spettacolo nella classe di mezzo, con una grande rimonta di Nagashima e un arrivo in volata, stile Moto3.
Abbiamo dato i nostri voti ad alcuni dei protagonisti, ma fateci sapere anche il vostro punto di vista!
Tetsuta Nagashima - Aggressivo e comunicativo: 10 e lode
Ha colto la prima vittoria al suo GP numero 70, dopo una grande rimonta dalla 14esima posizione in griglia , seconda in Moto2 soltanto a quella di Anthony West nel GP d’Olanda 2014, quando vince partendo dalla 23esima casella. Bella anche la dedica a Shoya Tomizawa, che per lui era ‘quasi un fratello’, morto poco dopo essersi aggiudicato proprio il GP del Qatar, nel GP di Misano del 2010.
Lorenzo Baldassarri - Oltre le (sue) aspettive: 9
A fine gara ha dichiarato che dopo i test non aveva così tanta fiducia di poter lottare con i primi. Invece è salito sul secondo gradino del podio dopo essere scattato dalla nona casella in griglia. Rimasto in quinta posizione per metà gara, poi ha cambiato marcia ed è andato a prendere i primi. Avanti così.
Enea Bastianini - Consistente: 9
E’ stato l’unico dei tre partiti in prima fila a concludere sul podio, il suo secondo in Moto2 dopo Brno del 2019. E’ andato anche in testa al secondo giro e poi ancora a quattro tornate dal termine, e ha chiuso terzo in volata rispondendo sempre a tutti gli attacchi e senza mai scendere sotto la quinta posizione. Decisamente positivo.
Jorge Navarro - Poco incisivo: 7,5
E’ il favorito per il titolo della Moto2, ma al debutto della stagione non ha entusiasmato: scattato dalla quarta casella, si è un po’ perso nei primi giri, scivolando fino alla nona posizione, dove è rimasto per metà gara. Ha recuperare qualche posizione negli ultimi giri, risalendo al quinto posto, dove è rimasto fino al penultimo giro. Poi, però, si è fatto escludere dalla top5 da un sorpasso deciso di Remy Gardner.
Joe Roberts - Debuttante delle zone alte: 8
E’ vero che era partito in pole, ma è altrettanto vero che fino a questo appuntamento in Qatar era stato nell’anonimato. Non ha gestito al meglio la sua prima partenza al palo, transitando quarto al primo passaggio, però poi è stato bravo a recuperare, facendo gran parte della gara in seconda posizione per poi chiudere ai piedi del podio.
Luca Marini - Incostante: 7
Partito dalla prima fila con un ottimo secondo tempo, ha disputato una grande partenza, e ha condotto la prima metà gara facendo sognare una vittoria tricolore. A 6 giri dal termine però ha cominciato a perdere velocemente posizioni: terzo, sesto, nono… fino a transitare dodicesimo al penultimo passaggio, per un consumo anomalo delle gomme. All’ultima curva dell’ultimo giro il contatto con Dixon non lo ha fatto arrivare al traguardo. Peccato.
Marco Bezzecchi - Promesse non mantenute: 6,5
E’ scattato dalla settima posizione in griglia, al debutto con i colori dello Sky Racing Team VR46, e ci aspettavamo di vederlo più avanti. Ha disputato una gara che lo ha visto a lungo in lotta con i più veloci, ma ha alla fine ha concluso in dodicesima posizione per un calo di gomme. Peccato.
Fabio Di Giannantonio - Anonimo: 5,5
Con la stessa moto di Jorge Navarro, si è qualificato undicesimo ma al primo giro era soltanto quattordicesimo. E’ arrivato al traguardo in tredicesima piazza, dopo aver disputato una gara un po’ anonima, militando sempre a centro classifica. Bisogna cambiare passo.
Nicolò Bulega - Alti e bassi: 5
Lo riconosce lui stesso che non è stata la gara che voleva: problemi con le gomme e in accelerazione. Partito quindicesimo, ha mancato la zona punti. Per fortuna di qui alla prossima gara c’è il tempo per lavorarci su.
Lorenzo Dalla Porta - Rimandato
Il campione del mondo della Moto3 ha vissuto un debutto difficile nella classe di mezzo. E’ scattato addirittura dalla nona fila ed è arrivato al traguardo in penultima posizione, con 45 secondi di distacco. Non ci siamo. Aspettiamo di vederlo al prossimo round.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90