Poncharel: 'Bezzecchi ricorda Valentino'

"Marco è ancora molto giovane, quando dovevo scegliere un pilota però ho pensato subito a lui", dice il team manager di Tech 3, che parla anche di Dovizioso e Zarco
Poncharel: 'Bezzecchi ricorda Valentino'

FLGFLG

23 nov 2018 (Aggiornato alle 10:37)

La stagione 2019 della MotoGP è ufficialmente iniziata con i test di Valencia, dove si sono viste molte novità. Moto nuove e debuttanti nella classe regina ma anche nelle altre classi la prossima stagione riserverà molti spunti interessanti. MotoGP.com ne ha parlato con Hervé Poncharal, team manager e fondatore della scuderia Tech 3, passata a KTM. Forte della sua esperienza nel paddock, il francese ha analizza alcuni punti importanti.

DUCATI LA MIGLIOR MOTO - “La Ducati è considerata a ragione la miglior moto e questo grazie al grande lavoro di Luigi Dall’Igna (Direttore generale del Reparto Corse bolognese, ndr). Ma anche grazie ad Andrea Dovizioso”, dice Poncharal a proposito della Casa di Borgo Panigale. Poncharal conosce bene Dovizioso, che ha corso con i colori Yamaha Tech 3 per una stagione. “Dovizioso ha molto in comune con Zarco, non si comportano come star del paddock e sono vicini alla scuderia. Sono piloti che sanno fare squadra, appoggiare il proprio box e motivarlo, credo che Johann possa fare questo con KTM come Dovizioso lo ha fatto con Ducati. Johann come Dovizioso vive la sua professione al 100%, è un grande lavoratore”.

BEZZECCHI COME VALENTINO - Passando alla classe cadetta, Poncharel si è soffermato in particolare su Marco Bezzecchi, pilota che fa parte della scuola Valentino Rossi e che ha lottato fino alla fine per il titolo in Moto3. Ora è pronto al debutto in Moto2 proprio nella compagine Poncharal.

“Non c’è niente di meglio che far crescere un giovane pilota come abbiamo fatto con Zarco. Anche la VR46 Academy sta facendo un grande lavoro da questo punto di vista e l’impegno è anche di KTM”, spiega Poncharel. “Marco è ancora molto giovane, quando dovevo scegliere un pilota però ho pensato subito a lui e KTM mi ha detto che avrebbe fatto tutto il possibile per tenerlo. Mi ricorda Valentino, sia per il fisico, sia per lo  stile in pista. Quando abbiamo iniziato a pianificare il progetto per la Moto2 era già entusiasta”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi