Moto2: alla vigilia del triplete

Franco Morbidelli insegue il sogno del primo titolo iridato, Tom Luthi insegue a ventuno lunghezze. Decisive le ultime tre gare
Moto2: alla vigilia del triplete

FLGFLG

10 ott 2017 (Aggiornato il 11 ott 2017 alle 11:17)

Questo fine settimana il Motomondiale approderà in Giappone per la quindicesima prova stagionale, il primo appuntamento del triplete asiatico. La classifica generale della Moto2 vede al comando Franco Morbidelli. L’italiano del team Estrella Galicia 0,0 Marc VDS è a quota 248 punti, ovvero ha 21 in più del secondo, lo svizzero Tom Luthi. Il portacolori del team CarXpert Interwetten fa conto sul fatto che ci sono ancora settantacinque punti da assegnare. Insomma, il duello per essere campione del mondo entra nel vivo.

Franco Morbidelli è reduce da una vittoria importante ad Aragón e c'è da ricordare che lo scorso anno in Giappone salì sul podio. Ma la gara fu vinta proprio da Tom Luthi, che punterà a replicare.

I due piloti, etrambi già contrattualizzati per il salto nella classe regina, hanno preso veramente il largo. Dietro di loro, a ben 91 punti dalla vetta, c'è Miguel Oliveira. Il portoghese della scuderia Red Bull KTM Ajo è lanciato verso un finale d'annata da protagonista dopo il podio al MotorLand.

Potrebbe anche essere un modo per allungare sul suo rivale diretto: Alex Marquez ora quarto in classifica generale. Il distacco del portacolori Estrella Galicia 0,0 Marc VDS dalla vetta è di 93 punti, solo due lunghezze invece da Oliveira. Per il terzo posto iridato se ne vedranno delle belle.

BAGNAIA E PASINI - In quinta piazza in classifica iridata si trova Francesco Bagnaia: il portacolori dello Sky Racing Team VR46 potrebbe chiudere la stagione con altre grandi soddisfazioni dopo aver conquistato già tre podi e il titolo di ‘miglior rookie’.

Nel mondiale Bagnaia è inseguito da Mattia Pasini (Italtrans Racing) che, a parte Morbidelli, è il pilota più competitivo del momento. Quattro pole e tre podi, tra cui una vittoria, sono i numeri del romagnolo escluso dalla lotta iridata e, proprio per questo, lanciato a dare il tutto per tutto in ogni sessione.

Insomma, il gran finale della Moto2 sarà tutto da gustare. Il primo appuntamento sarà con FP1 il venerdì, alle 3.55 ora italiana.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi