Moto2 Austria, gara: Morbidelli torna “re”

L’italiano conquista una vittoria di forza davanti al compagno di squadra Marquez e al rivale per il titolo, Luthi. Ora a 26 punti di distanza. Tre italiani nei primi cinque

Moto2 Austria, gara: Morbidelli torna “re”

Federico PorrozziFederico Porrozzi

13 ago 2017

Dopo l’ottavo posto conquistato in Repubblica Ceca, a Franco Morbidelli serviva una “reazione” per allontanare ancora una volta Thomas Luthi dalla leadership del campionato.

VADE RETRO - L’occasione è arrivata in Austria, dove il “pesarese d’adozione” è riuscito a correre una gara perfetta. Scattato forte al via, si è liberato prima della compagnia di Pasini e poi ha tenuto un ritmo insostenibile per gli altri. Ovvero Marquez, Luthi, Oliveira (caduto a tre giri dal termine mentre stava lottando per il podio), lo stesso Pasini e Bagnaia. Conquistando così la settima vittoria stagionale e portando a 26 i punti di vantaggio sullo svizzero in campionato.

DOPPIETTA VDS - I migliori piloti del 2017, classifica alla mano, si sono ritrovati a giocarsi le prime sei posizioni della gara ma nessuno è riuscito ad infastidire più di tanto, nelle fasi decisive, il capoclassifica. Ci ha provato Alex Marquez, suo compagno di squadra al Team Estrella Galicia 0,0 VDS, con un paio di staccate decise ma poi ha dovuto alzare bandiera bianca, accontentandosi di una seconda posizione davvero positiva. Soprattutto per il team, che centra un’altra doppietta.

LUTHI CI PROVA - Luthi ci ha provato in tutti i modi. Prima a contrastare Morbido per la vittoria e poi a confrontarsi con Marquez per la piazza d’onore. Alla fine ha chiuso buon terzo, senza centrare però l’obiettivo del week-end, ovvero mettere le sue ruote davanti a quelle di Morbidelli.

BRAVI GLI AZZURRI - E’ stata grande Italia, sul circuito di Spielberg. Perché in quarta e quinta piazza hanno chiuso Francesco Bagnaia e Mattia Pasini. Quest’ultimo, che partiva dalla pole, ha provato a tenere la scia dei primi tre ma a metà gara, un errore in staccata gli ha fatto perdere il “treno buono” e alla fine ha dovuto cedere anche all’attacco del rookie dell’anno. Bagnaia si è portato anche molto vicino al podio (ha chiuso a mezzo secondo da Luthi), rinforzando comunque la quinta posizione in campionato. Un gran bel lavoro, per un esordiente assoluto in Moto2.

CONFUSIONE AL VIA - Completano la top ten Nakagami, Binder, Navarro e Aegerter mentre a punti è andato Simone Corsi (undicesimo) dopo prove difficili. Da segnalare che il romano ha appena firmato un contratto che nel 2018 lo legherà al Team Tasca Racing, tornando a guidare una Kalex dopo l’esperienza SpeedUp.
Tra le cadute, quelle di Locatelli e Manzi e quelle, al primo giro, degli incolpevoli Marini e Baldassarri, messi ko da un incidente “multiplo” che ha coinvolto anche Quartararo e Cortese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi