Moto2, Sepang: tutti contro Zarco

Con la vittoria a Phillip Island, Thomas Luthi ha accorciato le distanze dalla vetta del campionato. E anche Alex Rins è ancora in corsa per il titolo

Moto2, Sepang: tutti contro Zarco

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

25 ott 2016 (Aggiornato alle 12:16)

La Moto2 si prepara ad approdare a Sepang per il penultimo GP della stagione. Dopo il GP d'Australia, con la vittoria di Thomas Luthi e i soli 4 punti rimediati da Johann Zarco, la lotta per il titolo è più aperta che mai.

Johann Zarco è in testa alla classifica generale, ma il pilota Ajo Motorsport in Australia non è andato più in là del dodicesimo posto. Il transalpino ora è a 226 punti iridati, ma Thomas Luthi ne ha 204 e Alex Rins 201. Con due gare da disputare e cinquanta punti da assegnare, tutto è possibile. Zarco, comunque, la scorsa stagione vinse sulla pista malese.

Dietro di lui nel 2015 arrivò Tom Luthi. Il pilota elvetico in quell’occasione partì dalla pole e ora è il miglior pilota del triplete in termini di risultati dopo aver vinto sia a Motegi sia a Phillip Island.

Il successo di Luthi coincide con la decrescita di Alex Rins, che arriva non solo da un GP australiano difficile e concluso con un fuori pista ma da un infortunio nei turni precedenti. Il catalano resta comunque attaccato alla vetta, lontana 25 lunghezze iridate. L'anno scorso il suo GP a Sepang finì dopo dieci giri e la partenza dalla prima fila.

Un passo avanti importante come classifica generale lo ha fatto Franco Morbidelli. L’italiano del team Estrella Galicia 0,0 ha conquistato il quarto posto dopo la sconfitta sul traguardo australiano e il secondo gradino del podio. 177 punti per il romano, una distanza dal terzo posto di 24 lunghezze e un passo che sembra in crescita.

Sam Lowes è caduto al GP d’Australia. Il britannico del team Gresini ha subito il sorpasso in classifica generale di Morbidelli; l’anno scorso a Sepang concluse la gara nella top ten.

Dietro è possibile la rimonta di Takaaki Nakagami del team idemitsu Honda che adesso è a 159 punti. Il nipponico rimase giù dal podio malese nel 2015.

La FP1 della classe di mezzo al GP della Malesia inizierà venerdì 28 ottobre alle 10:55, ovvero le 4:55 italiane.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi