Moto2 Mugello: a chi il testimone?

Nelle precedenti edizioni del GP d’Italia, nella categoria Moto2 hanno vinto piloti (Iannone, Marquez, Redding e Rabat) ora saliti in MotoGP. Chi sarà il nuovo padrone del Mugello?

 

Moto2 Mugello: a chi il testimone?

Federico PorrozziFederico Porrozzi

18 mag 2016

Due volte Iannone (2010 e 2012) e Rabat (2014 e 2015), una volta Marquez (2011) e una Redding (2013). Chi ha vinto finora al Mugello nella Moto2 è passato poi nella categoria regina. Per questo, domenica, la classe di mezzo avrà un nuovo “padrone” del Mugello.

RINS E ZARCO - Gli occhi sono puntati su Alex Rins. Lo spagnolo comanda la classifica e si è rivelato il più informa nelle ultime tre gare (due vittorie e un terzo posto) ma al Mugello dovrà vedersela con Johann Zarco: il francese, campione del mondo in carica, si piazzò secondo lo scorso anno alle spalle di Rabat e, dopo lo “zero” di Le Mans, scenderà in pista con un unico obiettivo: il riscatto.

SECONDO - Occhi puntati anche su Sam Lowes, che dopo una prestazione sottotono in Francia cercherà di riprendersi la testa della classifica ma anche su Thomas Luthi e Jonas Folger, nella top five del campionato ma ancora alla ricerca di quell’acuto che potrebbe permettere loro di accorciare il distacco da Rins.

CONFERMA - Di terreno, in classifica, ne ha recuperato molto nell’ultima gara Simone Corsi. Il romano è l’italiano più atteso al Mugello: è sesto in classifica, arriva dal secondo posto di Le Mans (secondo podio stagionale dopo quello di Losail) e, sia in prova che in gara, sembra aver trovato il giusto feeling con la SpeedUp. Sul podio del Mugello manca dal 2010 (correva con la MotoBI) ed è arrivato il momento di capire se può far stabilmente parte dei grandi della categoria.

TABU’ - Il romano non sarà l’unico azzurro pronto a puntare al podio: tra i protagonisti, proveranno a correre anche Franco Morbidelli e Lorenzo Baldassarri: errori e sfortuna, finora, non hanno permesso loro di salire sul podio e il round italiano è un’ottima occasione per rompere il tabù. 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi