Moto2 Sepang: Luthi pole prima della pioggia

In apertura di qualifiche, lo svizzero si porta subito in testa e difende la posizione fino alla fine anche grazie all’arrivo della pioggia che rallenta tutti. Zarco 2°, Baldassarri ottimo 5°.
Moto2 Sepang: Luthi pole prima della pioggia

Pubblicato il 24 ottobre 2015, 10:10

di Federico Porrozzi Folger, Zarco e Luthi. Sono stati loro, nelle tre sessioni di prove libere, i più veloci del gruppo della Moto2 e sono loro gli osservati speciali per i tre quarti d’ora di qualifiche che stabiliranno la griglia di partenza di Sepang. QUANTI RIVALI - Pronti a togliere loro la soddisfazione della pole position un nutrito gruppetto di piloti in grado di confermarsi al vertice nelle libere: da Kallio a Lowes, passando per Riins, Nagakami e Salom. Attenzione anche ai nostri tre “moschettieri” azzurri. Corsi, Baldassarri (fresco di podio a Phillip Island) e Morbidelli hanno chiuso tra la top ten e i primi quindici, nelle tre sessioni precedenti, e potrebbero risalire la classifica. LUTHI E’ IL PIU’ FURBO - Al via delle qualifiche parte forte Luthi, che stampa subito un 2’06”383 impossibile da raggiungere (almeno nelle fasi iniziali) per gli avversari. Lo svizzero della Kalex migliora di cinque decimi il giro più veloce fatto segnare durante le tre libere, mettendosi alle spalle il neo-campione del mondo Zarco (Kalex) di sei decimi, seguito da Riins, Folger, Nagakami e Lowes. I nostri, nelle prime fasi, navigano dalla quattordicesima piazza in poi. RISALGONO BALDASSARRI E CORSI - A 25 minuti dalla fine iniziano la battaglia vera. Protagonisti proprio gli azzurri, sottotono all’inizio. Il primo a muoversi è Corsi (Kalex), che fa segnare il settimo tempo, seguito subito dopo da Lorenzo Baldassarri, che fa ancora meglio andandosi a prendere il quinto posto provvisorio. Cinque minuti dopo arriva la scivolata di uno dei protagonisti della due giorni di prove, Jonas Folger: il tedesco della Kalex scivola in uscita di curva e la sua moto attraversa tutta la pista in “piega” prima di fermarsi sulla sabbia. ZARCO SI AVVICINA - Prima dell’esposizione della bandiera bianca con la croce di Sant’Andrea rossa (pioggia in pista), arrivata a poco meno di venti minuti dal termine, Riins fa in tempo a centrare la seconda posizione a quattro decimi da Luthi, scavalcato però subito dopo dall’iridato Joan Zarco, che finisce il giro buono con un solo decimo di ritardo dallo svizzero. ARRIVA LA PIOGGIA - Con l’arrivo della pioggia, i piloti tornano al box e le posizioni rimangono congelate fino alla fine: Luthi, 29enne di Linden, porta la sua Kalex alla prima pole della stagione, seguito da Zarco e Riins che completa la prima fila. Alle loro spalle, Folger (che nonostante la scivolata rimane quarto) e Lorenzo Baldassarri. Per l’italiano prosegue il momento d’oro: dopo il terzo posto in Australia, conquista a Sepang la migliore partenza in carriera. SPERANZE AZZURRE - La seconda fila è chiusa da Sandro Cortese, bravo a risalire posizioni nelle fasi centrali delle qualifiche mentre dalla terza partiranno Nagakami, Lowes e Marquez. Simeon completa la top ten, dalla quale resta fuori di un soffio Simone Corsi, undicesimo. Solo diciannovesimo Franco Morbidelli, atteso domani per una delle sue solite rimonte al via.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026