Sul tracciato del MotorLand Aragon, il campione del mondo in carica chiude al comando davanti a Nakagami e Rins.
Tito Rabat chiude in vetta nella prima giornata di libere del Gran Premio Movistar de Aragon 2015. Il campione in carica chiude con il crono di 1’53”164, limando ben 7 decimi al proprio riferimento della mattina e balzando al primo posto nella graduatoria dei tempi della classe intermedia Moto2™.
Il pilota di Barcellona ha avuto la meglio sul giapponese Takaaki Nakagami e sul connazionale Alex Rins, entrambi autori di ottime prestazioni nella sessione pomeridiana. Fuori dalla ‘prima fila virtuale’, a soli 20 millesimi dal rookie spagnolo troviamo Simone Corsi, ottimo quarto davanti al leader della mattinata Sam Lowes .
Luis Salom precede il leader del mondiale Johann Zarco, cauto in settima posizione davanti all’altro esordiente della categoria Alex Marquez e alla seconda Speed Up di Julian Simon. L’italo-tedesco Sandro Cortese chiude la Top 10 davanti allo svizzero Tom Luthi unico pilota a non migliorarsi nel pomeriggio.
Fresco di rinnovo contrattuale con il suo attuale team, Lorenzo Baldassarri chiude in 14ª posizione; mentre Federico Fuligni e Federico Caricasulo concludono la prima giornata ad Aragon rispettivamente al 28º e 30º posto.
La classe intermedia tornerà in pista domani alle 10:55 per la terza ed ultima sessione di prove libere, per poi scendere nuovamente in pista alle 15:05 per i 45 minuti decisivi delle Qualifiche Ufficiali che decideranno la griglia di partenza del Gran Premio Movistar de Aragon 2015.
Qui i tempi della prima giornata della Moto2.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026
La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3
Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia
Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.