"Con il passare dei giri sono tornati a fare capolino i problemi dei giorni passati, e non ce l'ho fatta a mantenere il passo dei primi", spiega Morbidelli
Il romano del team Italtrans Racing ha chiuso con un decimo posto il round di Brno.
A sorpresa, dopo le buone performance di Germania e Stati Uniti, i piloti del team Italtrans Racing hanno faticato più di quanto si pensasse. Per il romano Franco Morbidelli, dopo il primo podio della scorsa settimana a Indy, una partenza promettente prima della flessione.
“Sono partito bene, come spesso mi accade. Ero nelle posizioni giuste per combattere", spiega Morbidelli. "Ho cercato di gestire le gomme, ma con il passare dei giri sono tornati a fare capolino i problemi dei giorni passati, e non ce l'ho fatta a mantenere il passo dei primi. Ho iniziato a perdere terreno, ho preso rischi grandi; c'è poco mancato che cadessi. Ho pensato che portare a casa moto e punti fosse importante. Andare oltre al limite era inutile. Ringrazio il team; nonostante le difficoltà, hanno fatto un grande lavoro”.“La grande partenza effettuata da Franco ci ha lasciato sperare di avere risolto i problemi emersi nel week-end, soprattutto all'anteriore a causa delle ondulazioni del tracciato", ha commentato Aligi Deganello, capotecnico di Morbidelli. "In realtà si sono manifestati di nuovo e, con gomme usurate, si sono amplificati. A quel punto portare a casa la moto e qualche punticino è stato importante”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026
La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3
Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia
Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.