Moto2, Brno: recordman Rabat

Alla vigilia del GP della Repubblica Ceca andiamo a vedere statistiche e informazioni sulla Moto2 a Brno
Moto2, Brno: recordman Rabat

12 ago 2015

Alla vigilia del GP della Repubblica Ceca andiamo a vedere statistiche e informazioni sulla categoria intermedia a Brno grazie a Dorna che ha messo insieme le curiosità.

Il leader della classifica generale Johann Zarco è salito una sola volta sul podio di Brno, con il secondo posto in 125cc nel 2011. Il suo miglior risultato in Moto2 è stata la 5ª posizione nel 2013, in quella stessa occasione, il francese registrò il giro veloce in gara risalendo nella zona punti già al termine del secondo giro. Nel 2014 il 25enne di Cannes ha concluso il Gran Premio della Moto2 con il 9° posto.

Se, dopo la prima vittoria a Indianapolis, Alex Rins tornasse a vincere  a Brno diventerebbe il secondo pilota più giovane dopo Marc Marquez, ad ottenere due vittorie consecutive. Il miglior risultato del rookie della classe intermedia a Brno è stato il 4° posto in Moto3 nel 2013 dopo aver registrato la pole position. Repubblica Ceca e Giappone sono gli unici due circuiti dove Rins non è mai salito suo podio.

Lo scorso anno Tito Rabat ha stabilito il nuovo record della pista conquistando il miglior tempo in prova. Il giorno della gara lo spagnolo ha poi terminato la competizione con il podio, il secondo a Brno dopo il 3° posto del 2010 in 125cc.

Thomas Luthi è rientrato nella Top 3 due volte da quando corre in Moto2: arrivò 2° nel 2012 e 3° l’anno successivo. Lo svizzero vinse in 125cc nel 2005, anno in cui conquistò il titolo della categoria.

Nel 2014 Sandro Cortese è salito sul 3° gradino del podio, fino adora è stata l’unica volta che il tedesco ha terminato nella Top 3 in Moto2. Nel 2011 vinse la gara in 125cc, il suo primo trionfo in un Gran Premio.

Mika Kallio ha collezionato cinque podi a Brno: due in 125cc, uno in 250cc e negli ultimi due anni in Moto2, inclusa la vittoria 2013.

Altri piloti della Moto2 saliti sul podio di Brno sono Jonas Folger nel 2012 in Moto3 e Luis Salom nel 2013 in Moto3.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi