Un'altra gara spettacolo per Johann Zarco che si conferma padrone del mondiale Moto2 con una prestazione superba per intelligenza e controllo della situazione.
L'avvio è caotico con qualche contatto proibito che toglie dalla lotta per la vittoria Folger, con Lowes fin troppo esuberante e Morbidelli impegnato in una rimonta più che grintosa da posizioni di retrovia.
Non è giornata per gli svizzeri, con Luthi e Aegerter che non ne hanno per puntare al podio, ma tutto funziona per Rabat e Rins che per tutta la gara si sono giocati il primo posto. Tutto fino alle battute, quando Zarco, forte di traiettorie praticamente perfette e di un passo superiore che ha fulminato gli avversari.
Vittoria strameritata per il francese su Rins e Rabat. Più staccati Lowes e Salom. Tra i nostri c'è l'ottavo posto di Morbidelli, il decimo di Lorenzo Baldassarri, il 13esimo di Simone Corsi. Una nota: la vittoria di Zarco somiglia molto a quella di Kent in Moto3. Ovvero il successo di un pilota senza punti deboli e leader della rispettiva categoria.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica
Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports
Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025
Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.