Moto2: Rabat torna alla vittoria

Tito Rabat domina in Moto2. Per gli italiani c'è poco da fare... A terra Corsi e Morbidelli
Moto2: Rabat torna alla vittoria

Pubblicato il 31 maggio 2015, 13:27

Giornata no per i piloti italiani. Sia Corsi che Morbidelli a terra a causa di contatti di gara

Tito Rabat quest'anno doveva ancora onorare il numero uno che porta sulla carenatura, ma dopo un inizio di stagione piuttosto sofferto, già da qualche gara aveva dato significativi segnali di crescita. E al Mugello il digiuno è finito: il campione del mondo è tornato alla vittoria con una gara praticamente tutta al comando, che nel finale si è fatta impegnativa perché il francese Zarco ha recuperato terreno fino ad arrivare ad annusare il fumo dei suoi scarichi e fare un pensiero al clamoroso sorpasso. Ma Rabat ha resistito, difendendo il suo risicatissimo margine. Giornata no per gli italiani. Simone Corsi era deciso a salire sul podio ed aveva un buon passo, che non ha però potuto esprimere in gara, perché dopo un solo giro è stato abbattuto da Sam Lowes (quarto alla fine) alla frenata della San Donato. A terra anche Morbidelli, sempre per un contatto piuttosto duro, con lo spagnolo Rins. Il primo degli azzurri al traguardo, Baldassarri, ha chiuso al decimo posto. Stefano Saragoni   [gallery ids="35367,35368,35369"]

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026