Moto2 Catalunya: Rabat imprendibile

Quarta vittoria dello spagnolo, sempre più forte in campionato. Sul podio salgono anche Vinales e Zarco. Sesto Mattia Pasini
Moto2 Catalunya: Rabat imprendibile

15 giu 2014

Esteve “Tito” Rabat si è aggiudicato la vittoria del GP Catalunya di Moto2. Per lo spagnolo si tratta della quarta vittoria della stagione e il suo vantaggio in classifica si fa più consistente. Rabat, partito in pole, è rimasto costantemente in testa. Per lui è già pronto un futuro in MotoGP e vuole dimostrare di averne doti e classe. E ci riesce, sempre di più. “Nel finale la gomma aveva un po’ ceduto - ha spiegato lo spagnolo - quindi ho dovuto stare particolarmente attento a gestire gli ultimi giri”: Tito Rabat ha preceduto al traguardo Maverick Vinales, Kalex come Rabat, con Zarco terzo dopo aver regolato in volata Mika Kallio e Thomas Luthi. Per il francese Johann  Zarco è il primo podio stagionale, il primo in assoluto per la Caterham Suter in Moto2. “Partivo ottavo - ha spiegato Zarco - ottavo, volevo risalire subito ma non è stato facile. Alla fine Luthi ha cercato di sorpassare Kallio e sono andati lunghi tutti e due, io mi sono infilato. Per quanto riguarda la moto è un bel passo in avanti, direi che siamo quasi pronti per lottare costantemente per le posizioni di vertice”.
Mattia Pasini ha concluso sesto. Alla fine era soddisfatto. Era reduce da uno zero al Mugello: “L’inizio di stagione non è stato dei più soddisfacenti - raccontava alla fine Pasini - ho avuto un po’ di sfortuna e ho anche commesso qualche errore. Questa volta invece ho concluso la gara, e già questo è un fatto positivo. Potevo dare qualcosa in più, certo. Ma Salom mi è caduto davanti e mi ha fatto perdere terreno. Era importante conservare le gomme per la seconda parte della gara, ma forse avrei dovuto crederci di più. Da qui parte il nostro mondiale. La prossima tappa è ad Assen e l’anno scorso siamo andati forte”. Pasini e Rabat sono stati anche protagonisti di uno scambio battute... scritte sulle loro moto. 350x117-images-ARCHIVIO-2014-Foto-MOTOGP-07_BARCELLONA-conversation Dopo le qualifiche, Rabat ha attaccato sul codino della sua Kalex: un messaggio per Mattia Pasini per invitarlo a non succhiargli sempre la scia: “Ciao 54, how’s the tow?”che tradotto significa “Com’è farsi tirare?”. La risposta di Mattia non si è fatta attendere. Questa mattina sul cupolino della sua moto è apparsa la dicitura: “Ciao 53, not so bad, thanks!” (non male grazie). Appena fuori dalla top ten, undicesimo, Lorenzo Baldassarri, un pilota in continua crescita. “Dovevo rimontare ma scivolavo. A metà gara ho dovuto cambiare stile guida. Gara difficile fin da subito, a metà gara ho dovuto cambiare lo stile di guida per controllare la derapata. Ci siamo anche toccati con West”. Franco Morbidelli è stato coinvolto in una caduta poco dopo il via con Simone Corsi e Randy Krummenacher. Morbidelli ha ripreso la gara e ha concluso 21°. Guarda la classifica di gara Guarda la classifica di campionato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi