Jerez: Kallio a segno

Primato negativo per i colori azzurri: nessuno degli italiani si è piazzato nei primi quindici.
Jerez: Kallio a segno

4 mag 2014

E' abituato alle temperature polari il finlandese Mika Kallio, ma oggi ha dato prova di non temere nemmeno il caldo torrido di Jerez e ha conquistato una vittoria che non è mai stata messa in discussione, bissando il successo che aveva colto qui nel 2008 in sella ad una 250. Scattato bene dalla pole position, è riuscito a mettere in atto la strategia che aveva dichiarato ieri dopo le qualifiche: "fare una buona partenza e rimanere davanti". E così ha fatto, festeggiando dal primo gradino del podio il suo Gran Premio numero 201. «Il mio obiettivo era tenere dietro Tito (Rabat, ndr) e cercare di riprenderlo in classifica. Ci sono riuscito e sono contento», ha detto Kallio. «Ho trovato regolazioni molto buone in questo fine settimana. Abbiamo migliorato di giro in giro. Sono riuscito a spingere al limite per tutto il tempo senza commettere errori. Era una vittoria alla quale pensavo da tempo... ». Sorprendentemente, nessun pilota spagnolo sul podio di questa Moto2, proprio a Jerez, che fra i quattro appuntamenti iridati che si disputano in Spagna è considerato il più importante, sia per la "storicità" del circuito, sia perché è questo l'unico evento denominato "GP di Spagna" (gli altri sono i GP di Catalogna, di Aragona e di Valencia). Primato negativo anche per i colori azzurri: nessuno degli italiani si è piazzato nei primi quindici. Alle spalle del portacolori del Marc VDS Racing Team si è installato subito lo svizzero Dominique Aergerter, partito ottimamente dalla seconda fila, ma che non ha mai veramente impensierito il finlandese. «Ho commesso qualche piccolo errore nei primi due o tre giri, mentre spingevo molto per cercare di chiudere il gap con Kallio. Non ci sono riuscito, ma sono contento perché questo è il mio miglior risultato in Moto2», ha detto Aergerter. Anche la lotta per il terzo gradino del podio non si è mai effettivamente accesa, perché il tedesco Jonas Folger si è piazzato alle spalle di Aegerter fin dalle prime fasi e vi è rimasto fino alla bandiera a scacchi. «Questo è il primo anno per me in Moto 2, sono molto contento di questo piazzamento», ha detto Folger. Primo degli spagnoli è Esteve Rabat, che ha chiuso in quarta posizione. Rabat ha fatto di tutto per replicare la vittoria che aveva colto qui lo scorso anno - e che tra l'altro era stata la sua prima in carriera - ma alla fine si è accontentato di un piazzamento che consente di rimanere in testa alla classifica iridata, dove è seguito proprio dal suo compagno di squadra Kallio, che oggi ha accorciato le distanze. Gara da dimenticare per Simone Corsi, che è partito dall'undicesima piazza afflitto da problemi intestinali ed è caduto due volte, la prima mentre viaggiava tra la settima e la nona posizione. Scivolato anche Lorenzo Baldassarri, al sesto giro. Diciassettesimo il sanmarinese Alex De Angelis, che era partito con una sospensione diversa, ma non ha ottenuto i risultati sperati. Mattia Pasini ha perso quattro posizioni nelle ultime fasi per il deterioramento delle gomme e ha chiuso la gara diciottesimo. Ventesimo Franco Morbidelli.   Qui la classifica. Classifica di campionato

Fiammetta La Guidara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi