GP Argentina. Moto2 nel segno di Rabat

Quinto Simone Corsi davanti a De Angelis
GP Argentina. Moto2 nel segno di Rabat

27 apr 2014

Moto2 nel segno di Esteve Rabat: dopo la terza pole consecutiva il pilota di Barcellona è tornato alla vittoria, la seconda sui tre GP disputati finora. Dopo il successo in Qatar, Rabat era rimasto deluso per il secondo posto sul circuito americano di Austin, e al GP d'Argentina non ha lasciato spazio a nessuno. E' partito in testa e la sua supremazia non è mai stata messa in discussione. Alle sue spalle la bagarre ha visto protagonista Xavier Simeon e Luis Salom, che hanno conquistato i gradini laterali del podio. Per il belga Simeon è stato un riscatto dopo la caduta a due giri dalla fine che lo aveva privato della terza posizione ad Austin, mentre Salom ha dovuto difendersi a denti stretti dall'attacco di Simone Corsi e di Dominque Aegerter. Bella gara per il romano Simone Corsi, che ha lottato  per la terza piazza a suon di giri veloci, ma alla fine ha dovuto accontentarsi di chiudere quinto, alle spalle di Dominque Aegerter, autore di una grande rimonta dalla sedicesima posizione in griglia. Sesta piazza per il sanmarinese Alex De Angelis, che nelle prime fasi ha lottato anche per la quarta posizione e al traguardo ha preceduto Mika Kallio: l'unico pilota finlandese ad aver tagliato il traguardo dei duecento gran premi è stato molto bravo a risalire dalla quindicesima posizione in cui era transitato al primo giro. Primi punti iridati per Franco Morbidelli, tredicesimo, davanti a Terol, Nakagami, Folger e Simon. Peccato per Mattia Pasini, afflitto da noie tecniche alla sesta curva del primo giro: partito con il settimo tempo, sentiva di avere un grosso potenziale e il suo ritiro lo ha deluso particolarmente: «Eravamo veloci, tanto da vincere oggi, perché abbiamo lavorato bene, la moto era perfetta, ci siamo concentrati sul passo con le gomme morbide ma anche con le gomme dure e rispetto agli altri eravamo gli unici che non le consumavano. Sono veramente frustrato... in Qatar una gomma difettosa c'era e l'ho presa io, ad Austin uno è stato buttato giù alla prima curva ed ero io, qui un motore si è rotto, ed era il mio... non so cosa dire...»  Caduta per Maverick Vinales, che porta a casa uno zero pesante in ottica campionato, mentre Johann Zarco, scattato con il secondo tempo, ha perso gradualmente posizioni fino a chiudere diciottesimo. Con due vittorie e un secondo posto Rabat si conferma leader della classifica iridata. «Era un weekend difficile», ha detto Rabat, «perché le gomme si consumavano rapidamente. La partenza e primi giri erano i momenti critici della gara, e li abbiamo interpretati bene. Poi sono riuscito a mantenere la concentrazione e adesso guardiamo a Jerez». Con il secondo posto Simeon conquista i primi punti iridati della stagione. «In gara le gomme erano un'incognita, però oggi hanno tenuto perfettamente» ha detto Simeon. «Ho fatto una buona partenza, la migliore di tutto l'anno, e sono riuscito a stare dietro a Tito. Andava un po' più veloce di me ma quando ho visto che c'erano tre secondi dal terzo ho preferito accontentarmi della seconda posizione, soprattutto dopo l'errore che avevo commesso ad Austin dove ho buttato via un podio». Per Luis Salom il podio è il miglior piazzamento in Moto2. «E' stata una gara difficile, perché nella prima prova ero a quattro secondi dai primi, ma quest'anno è cominciato male e questo terzo posto lo volevo a tutti i costi» Fiammetta La Guidara La classifica di gara La classifica di campionato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi