GP Argentina: torna Sebastian Porto

Il pilota argentino torna alle gare come wild card in Moto2 dopo otto anni di assenza dai circuiti iridati
GP Argentina: torna Sebastian Porto

25 apr 2014

Il motomondiale dà il bentornato a Sebastian Porto che torna a gareggiare dopo otto anni di assenza dalle piste iridate e lo fa sul circuito di casa, come wild card in Moto2 nella sua Argentina. Classe 1978, Porto si è laureato campione europeo nel 1996, ha vinto  sette GP in 250, ha conquistato il titolo virtuale di vicecampione del mondo nel 2004 in 250. Porto ha preso parte a ben 160 Gp nella classe 250 tra il 1995 e il 2006; è il record di partenze nei 61 anni in cui la classe intermedia fa parte del programma dei Grand Prix. La sua ultima partenza risale al Gran Premio del Mugello nel 2006. «Sono molto contento di essere qui, era molto tempo che non ero ad una conferenza stampa del campionato del mondo», ha dichiarato mentre era seduto al tavolo con Rossi, Marquez, Dovizioso, Bradl e Smith. «Cercherò di fare del mio meglio per tutto il weekend e di godermi la tifoseria del pubblico argentino. Sono molto fiero che la motoGP sia tornata in Argentina, è un sogno per questo Paese specialmente perché sono 15 anni che mancava. Ci sono molte aspettative anche per l'affluenza del pubblico. Il motociclismo è cresciuto molto in Argentina e non aspetta altro che vedere da vicino i suoi idoli». Quali sono le tue aspettative? «Dopo circa 8 anni dal mio ritiro sarà difficile mettermi al passo, ma cercherò di divertirmi: non sarà semplice perché è un campionato del mondo ma spero di fare un bel lavoro, che è la cosa più importante». Lo scorso anno hai corso su questa pista nel campionato argentino, come l'hai trovata?

«Mi piace molto, alcune curve sono belle ampie e ci sono cambi marcia in continuazione, il grip migliorerà con il passaggio dei giorni perché ultimamente non c'è stata tanta attività in pista, quindi mi aspetto che da sabato in poi si alzerà il ritmo».

FLG    

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet, Lecuona e Baltus: braccio di ferro per la Ducati nella SBK 2026

Aron sembra in vantaggio su Iker e Barry: lo spagnolo è in contatto pure con la BMW

Joe Roberts ci crede ancora: "Mai rinuncerò alla MotoGP, voglio arrivarci"

L'americano, vincente nella classe di mezzo a Brno: "Il mio sogno continua: con la velocità e il lavoro, posso meritare la promozione nella top class"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi