GP Austin Moto2: Vinales davanti a Rabat

Quinto Corsi, ottavo De Angelis
GP Austin Moto2: Vinales davanti a Rabat

Pubblicato il 13 aprile 2014, 21:12

Si vede che il tracciato texano di Austin a Maverick Vinales piace parecchio: lo scorso anno aveva chiuso il Gran Premio al secondo posto e quest’anno è riuscito a salire sul gradino più alto del podio. Ma con una differenza, che proprio piccola non è: la stagione scorsa lo spagnolo correva in Moto3 e questa è soltanto la sua seconda gara nella classe di mezzo. E se in Moto3 aveva impiegato quattro Gran Premi per conquistare la sua prima vittoria iridata, questa volta gli è stato sufficiente fare esperienza in Qatar, dove aveva chiuso quarto. Suo anche il nuovo record su giro, in 2’10.103 Ma andiamo con ordine: nel giro di ricognizione cade qualche goccia d’acqua, ma fortunatamente la gara si disputerà sull’asciutto. Al via subito un colpo di scena, con il contatto fra Josh Herrin che tampona Mattia Pasini e innesca una carambola che rallenta anche Sam Lowes, Franco Morbidelli e Axel Pons. Esteve Rabat parte bene dalla pole position, ma al primo passaggio sul cronometro al comando c’è Dominique Aegerter, con Nakagami, Simon, Simeon e Rabat in lotta serrata. Al secondo giro Zarco si ritira dopo una scivolata e intanto Xavier Simeon riesce a portarsi in testa: ci rimane fino a sei giri dalla fine, quando incappa in un errore che lo fa retrocedere in quinta posizione. Ingaggiata una rimonta forsennata, l’ex campione della 600 Stock europea e della Coppa del Mondo 1000 butta poi tutto alle ortiche con una caduta a due giri dal traguardo, mentre lottava per il podio. Maverick Vinales ed Esteve Rabat si misurano per un po’ a distanza ravvicinata, poi lo spagnolo del Team Pons riesce a prendere un certo vantaggio che gli consente di conquistare la sua prima vittoria in Moto2 cn oltre 4 secondi su Rabat che a fine gara dichiarerà di aver avuto problemi con il cambio. Aegerter, alla sua settantesima gara in Moto2, completa il podio. Primo degli italiani, Simone Corsi,  quinto alle spalle di Mika Kallio. Ottava posizione per il sanmarinese Alex De Angelis, dodicesimo Mattia Pasini, che era partito dalla ventesima casella in griglia. Di poco fuori dalla zona punti il campione in carica della Stock 600 europea Franco Morbidelli, anche lui rookie della Moto2. Ritirato Lorenzo Baldassarri. «Ho fatto una gara molto buona - ha detto Vinales -. C’è stata molta battaglia all’inizio, poi ho cercato di tenere il ritmo, la squadra ha fatto un ottimo lavoro». La classifica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026