Redding vince e passa in testa

  Rabat, Espargaro e Nakagami cadono, Kallio secondo
Redding vince e passa in testa

Pubblicato il 19 maggio 2013, 13:22

LE MANS- Grande vittoria di Scott Redding, che va a conquistarsi la testa del mondiale, grazie anche alla duplice caduta di Rabat ed Espargaro, suoi rivali diretti che, con quest caduta, si complicano e non poco la situazione nel mondiale.

Cade anche Nakagami, che si trovava in prima posizione, ma stava guidando decisamente al limite per mantenere la posizione ed è scivolato a causa di un piccolo errore, lasciando così la testa della gara a Redding.

Grande gara anche per Kallio che si aggiudica la seconda posizione dopo una grande rimonta, l'interruzione della agro lo ha aiutato, era infatti andato lungo perdendo qualche posizione all ultimo giro, ma la bandiera rossa ha interrotto la gara restituendogli il secondo gradino del podio, davanti a Simeon che chiude terzo.

Quarta posizione per Aegerter, quinto Zarco e sesto l'italiano Mattia Pasini.

La Classifica

1. Redding (Kalex) 36'43.583

2. Kallio (Kalex) a 1.090

3. Simeon (Kalex) a 1.234

4. Aegerter (Suter) a 1.701

5. Zarco (Suter) a 1.859

6. Pasini (Speed Up) a 12.272

7. Di Meglio (Motobi) a 12.378

8. Simon (Kalex) a 29.712

9. West (Speed Up) a 30.479

10. De Angelis (Speed Up) a 31.235


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026