Moto2: Marquez senza rivali a Motegi

Un errore iniziale non priva il catalano della vittoria
Moto2: Marquez senza rivali a Motegi

Pubblicato il 14 ottobre 2012, 06:22

Marc Marquez (Suter) ha vinto il Gp del Giappone, classe Moto2. L'iberico ha fatto scendere un brivido in partenza quando, evidentemente senza marcia innestata si è trovato fermo in mezzo ai colleghi che cercavano di sfruttare il delicato momento.

Marquez, una volta re inserita la prima è partito a testa bassa e dalla 28/a posizione iniziale dalla seconda casella della griglia, si è portato in 12/a posizione alla seconda curva, mentre alla terza era già nono. In testa prima dell'arrivo di Marquez c'era lo spagnolo Esteve Rabat (Kalex) seguito da Pol Espargarò (Kalex) e da Scott Redding (Kalex).

Il leader della classifica iridata, Marquez, si è portato in testa a 16 giri dalla fine, mentre Rabat veniva riassorbito da Espargarò. I due sono andati avanti fino alla bandiera a scacchi, quasi in parata, con Espargarò mai in grado di attaccare veramente Marquez e con Rabat che completa i gradini finali, portando a 3 gli iberici davanti a tutti in questa occasione.

Con la vittoria di oggi Marquez è a +53 punti su Espargarò mentre mancano ora solo tre gare alla fine del mondiale. Il migliore tra gli italiani è stato Simone Corsi (FTR) che ha terminato il Gp del Giappone al sesto posto, poi Andrea Iannone (SpeedUp) in 18a posizione e Alex De Angelis (FTR) solo 20°.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026