Assen: Marquez non molla, Iannone secondo

Redding terzo, Espargarò e Corsi fuori, De Angelis quinto
Assen: Marquez non molla, Iannone secondo

Pubblicato il 30 giugno 2012, 13:11

Marc Marquez (Suter) ha vinto la gara della Moto2 nel Gp'Olanda dopo un bel duello con il pilota italiano Andrea Iannone (SpeedUp), che era andato in testa poco dopo metà gara.

L'abruzzese ha fatto vedere di essere molto in forma, ma nel finale ha sofferto probabilmente per un calo di gomme, nonostante questo ha cercato sino alla bandiera a scacchi di spuntarla su Marquez che porta a due, quest'oggi le vittorie degli spagnoli fino a qui, dopo il successo di Vinales nella Moto3.

Marc Marquez con la vittoria di oggi allunga di 25 punti il suo vantaggio sul suo diretto inseguitore, Pol Espargarò (Kalex), che in gara è caduto mentre era in testa a pochi giri. Espargarò scivola anche in classifica generale, andando in terza posizione, superato dal nostro Iannone.

Completa il podio l'inglese Scott Redding (Kalex) che ha preceduto Esteve Rabat (Kalex) e il pilota di San Marino Alex De Angelis che ha chiuso quinto in sella alla nuova FTR. In terra è finito anche Simone Corsi (FTR), scivolato mentre era in lotta nel gruppo dei primi. Il romano si era fatto notare non solo per la sua aggressività in curva, ma anche per aver perso il codone della sua moto, volato via mentre era in bagarre. Solo 19°e fuori dai punti ha chiuso Claudio Corti (Kalex).


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026