Assen: Marquez in pole, Iannone terzo

Nella Moto2 Marc beffa Espargarò, Andrea in prima fila
Assen: Marquez in pole, Iannone terzo

Pubblicato il 29 giugno 2012, 18:06

Sarà Marc Marquez il pilota a partire dalla piazzola migliore nel Gp d'Olanda.

Il pilota spagnolo che è in testa al campionato del mondo della classe di mezzo, ha fatto segnare il miglior tempo nel turno di prove ufficiali di questo pomeriggio, mettendosi proprio davanti al rivale Pol Espargarò. Il tempo di Marquez, 1.37.133 è migliore di quello del pilota della Kalex di quasi mezzo secondo, segno che Marc nelle prove si è un po' nascosto facendo sfogare Pol nei tre turni di libere per non lasciare spazio nelle ufficiali.

Buono il terzo tempo di Andrea Iannone. Il pilota di Vasto ga finalmente capito che per fare delle buone gare bisogna partire davanti e questa è già la terza volta che ci riesce nel 2012. Bene anche Simone Corsi che ha portato l'unica moto del Team Ioda che non sembra avere problemi, ovvero la sua FTR, in seconda fila con il sesto tempo.

Terza fila e nono tempo per Alex De Angelis, che sembra aver ben accolto il nuovo telaio FTR preso al posto di quello Suter usato fino alla gara di Silverstone. Difficili le prove ufficiali per Roberto Rolfo (Suter) e Claudio Corti (Kalex). I due piloti italiani hanno finito rispettivamente 16° e 17°. Per loro sarà un sabato difficile.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026