Marquez: "Sono quasi al 100%"

Il pilota della Moto2 si allena con la moto da cross
Marquez: "Sono quasi al 100%"

Pubblicato il 14 febbraio 2012, 12:36

"Sono quasi al 100% e ho tanta voglia di tornare in moto". Con queste parole Marc Marquez cerca di diradare la nebbia sul suo stato di salute, tenute alte per permettergli di non avere pressioni addosso in questa lunga guarigione.

Nel frattempo, proseguono gli allenamenti in fuoristrada per Marc Marquez, in attesa di poter tornare in pista sulla sua Suter.

Il pilota spagnolo è fuori dai circuiti dall'incidente in prova a Sepang per il Gp della Malesia dello scorso ottobre e si è già sottoposto a due interventi chirurgici per ridurre i problemi di diplopia che lo hanno colpito.

Marquez sarà certamente in pista in una sessione di test privati a Portimao, ma ha già saltato i primi test collettivi di Valencia ed è stata già annunciata anche la defezione per Jerez, prossima tappa del calendario pre stagionale questa settimana a partire da giovedì a sabato.

La Repsol, in una nota, afferma che il pilota si sta allenando moltissimo nei dintorni di Lleida, dove Marquez risiede, con la moto da cross. "Sto facendo molto fuoristrada - ha detto Marquez - e mi sento fiducioso. Sto guidando forte e va bene per l'allenamento, e io non vedo l'ora di risalire sulla mia Suter al più presto possibile per iniziare la stagione al meglio".

Luca Bologna


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026