Moto2 Valencia: la prima di Pirro

Michele vince alla grande davanti a Kallio ed Aegerter
Moto2 Valencia: la prima di Pirro

Pubblicato il 6 novembre 2011, 12:08

VALENCIA - Gara difficilissima quella della Moto2 che ha visto condizioni meteo molto critiche per tutto il suo svolgimento. La pioggia, caduta ad intermittenza dall'inizio alla fine, non ha però fermato il poleman Michl Pirro, bravissimo a non commettere errori, a differenza del suo compagno di squadra, Yuki Takahashi, caduto nei primi giri (picchiando anche forte a terra, ma per fortuna senza gravi conseguenze) mentre era al comando.

Una volta al comando Michele ha fatto il proprio ritmo, mentre dietro i suoi avversari perdevano via via sempre più terreno. Per il team Gresini un emozione fortissima dopo la morte di Marco Simoncelli. Per Michele si tratta della prima vittoria della carriera nel Motomondiale.

Dietro all'italiano del team Gresini ha tagliato il traguardo Mika Kallio e Domenique Aegerter, entrambi al primo podio in Moto2. Da segnalare la caduta del neo iridato Stefan Bradl, mentre era in lotta per il settimo posto, mentre Andrea Iannone ha tagliato il traguardo 11° davanti ad Alex De Angelis, chiudendo terzo assoluto il mondiale 2011.

Quarto posto per Anthony West, autore di una bella rimonta. L'australiano ha preceduto Noyes, Hernandez, Di Meglio, Simeon, Neukirchner e Simon, decimo.

Guarda tutti i risultati


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026