PHILLIP ISLAND -
Alex De Angelis ha vinto la gara della Moto2 a Phillip Island. Il GP d'Australia della classe di mezzo del Motomondiale è stata molto emozionante ed ha visto il secondo posto di Stefan Bradl, tornato leader del campionato e l'incredibile recupero di Marc Marquez, dal 38° posto in griglia al terzo gradino del podio.
Al via scattano bene Pol Espargaró, Scott Redding e Stefan Bradl, mentre perde qualcosa Alex De Angelis che scivola 6º. Subito bene
Marc Marquez che in un giro si porta subito al 12° posto. Pol Espargaró si pone al comando dell’intera classe, ma dura poco perché qualche chilometro dopo lo spagnolo perde per un attimo il controllo della sua FTR lasciando così la via libera agli altri due contendenti per la leadership Redding e Bradl.
Ed è proprio il tedesco di Viessmann Kiefer Racing a balzare al comando, con il rivale Marquez protagonista nelle retrovie di un’incredibile rimonta che lo vede salire in decima piazza dopo poche tornate. Lo spagnolo si scrolla di dosso la penalità inflitta dalla Direzione di Gara e mette in scena un’emozionante scalata nella classifica, salendo 7º dopo appena 8 giri.
Marquez raggiunge Pol Espargaró e Andrea Iannone nel gruppo degli inseguitori, mentre al fronte Bradl se la deve vedere con gli attacchi di De Angelis e Claudio Corti. Il sammarinese, vincitore della gara 2010, si piazza alle spalle del tedesco riuscendo anche a superarlo all’11esima tornata. Non smette di stupide l’attuale Campione del Mondo 125 Marquez, che al 14º giro passa in quarta posizione, subito dietro Corti, mentre pochi metri avanti Bradl si riprende il primato della classe relegando De Angelis in seconda piazza.
A 5 tornate dalla conclusione la situazione vede Bradl e De Angelis in testa, staccati a più di due secondi da un Marquez abile a catturare e mettersi alle spalle Corti. Osservano sei secondi dietro l’inglese Redding e lo spagnolo Pol Espargaró.
La gara si risolve con il penultimo passaggio sul traguardo, quando De Angelis sfrutta il rettilineo e supera Bradl, che però commette un errore nel tentativo di riprendersi la posizione sottratta. Ne approfittano Marquez e Corti che si uniscono al tedesco nella battaglia finale per il podio. De Angelis guadagna nel frattempio qualche decimo e si assicura la prima vittoria stagionale, proprio come fece nel 2010 scattando dalla pole, mentre Bradl, con una zampata finale, riesce a conquistare il secondo posto seguito da Marquez, applaudito al suo arrivo sulla pit lane per l’incredibile rimonta fatta.
Classifica generale che vede ora al comando Bradl a quota 254 punti, seguito da Marquez a 251, Iannone a 165, De Angelis a 157, e Corsi a 127.
Guarda tutti i risultati