Moto2 Indy: vince Marc Marquez

Lo spagnolo piega Pol Espargarò e Rabat

28.08.2011 ( Aggiornata il 28.08.2011 21:06 )

INDIANAPOLIS - Marc Marquez non ha perso l'occasione: ha visto in difficoltà il suo rivale in campionato, Stefan Bradl, ed è andato a vincere la gara di Indianapolis della Moto2. Lo spagnolo, campione 2010 della 125, è partito forte, ha fatto sfogare Simone Corsi, rallentato poi per problemi alla gomma posteriore e, una volta al comando della corsa, ha fatto il proprio ritmo andando a conquistare la quinta gara stagionale.

Marquez era arrivato ad Indy con 43 punti di svantaggio da Bradl, oggi 6° dopo una bella gara in rimonta dalla ventiduesima piazza in griglia di partenza, e ha lasciato gli Stati Uniti con 28 punti di ritardo sul leader del mondiale, quando mancano ancora sei gare al termine del campionato.

Secondo posto per Pol Espargarò, al primo podio della carriera in Moto2, dopo una gran bella gara. Lo spagnolo ha preceduto il connazionale Esteve Rabat, terzo e anche lui per la prima volta sul podio in questa classe, per un podio tutto iberico. Male gli italiani, che alla vigilia di questo GP promettevano molto bene. Il migliore è stato Mattia Pasini, 8°, mentre Iannone e Corsi hanno chiuso rispettivamente 11° e 14°.

Al via Marquez pare bene, ma è Smith davanti a tutti, seguito da Corsi, Marquez, Luthi, Rabat, Pol Espargarò, Iannone e Pasini. 19° invece il leader del mondiale Stefan Bradl. All'inizio del secondo giro Corsi passa al comando, sorpassando Smith. Al termine del secondo passaggio Iannone è quarto, nella scia di Marquez.

Al terzo giro, mentre Corsi cerca di allungare su Marquez, Iannone sorpassa Smith e si porta in terza posizione, mentre Bradl è 18°. Al quarto giro i primi quattro piloti sono compatti, con Corsi primo davanti a Marquez, Iannone e Smith. Quinto Rabat, che precede Redding, Pol Espargarò, Luthi e Pasini, mentre Bradl è 15°.

Al quinti giro si aggancia al gruppo dei primi anche Rabat, mentre Brald è 14°. All'ottavo giro Marquez passa Corsi e si porta al comando. Il romando del team Ioda Racing è poi sorpassato anche da Iannone, finendo così in terza piazza provvisoria. Andrea commetter però un errore e viene passato sia da Corsi, sia da Rabat.

All'ottavo giro Marquez ha circa un secondo di vantaggio su Corsi, seguito da abat, Iannone, Smith, Redding e un po' più distante, Pol Espargarò, alla sua prima buona gara della stagione. All'inizio del decimo giro Marquez ha oltre un secondo di vantaggio sugli inseguitori, mentre Rabat commette un errore e perde una posizione, facendo così tornare Iannone terzo dietro a Corsi. Andrea non perde tempo, attacca e sorpassa Corsi che, nel tentativo di rimanergli attaccato, perde il posteriore e viene risorpassato da Rabat e poi anche da Smith, Pol Espargarò e Redding.

Al termine dell'undicesimo giro Marquez ha due secondi e mezzo di vantaggio su Iannone, secondo, a sua volta con più di un secondo di margine su Rabat, Smith, Pol Espargarò, Redding e Corsi, mentre Bradl è 12°, ma non troppo distante al gruppo dei pretendenti per il podio.

A metà gara, ovvero al 13° dei 26 giri, Iannone commette un errore e viene passato da Rabat e da Pol Espargarò, mentre Bradl è 9°, subito davanti a Simone Corsi, in crisi con la gomma posteriore.

A 10 giri dal termine, Marquez ha cinque secondi e mezzo di vantaggio su Rabat e Pol Espargarò. Più staccato Smith, quarto davanti a Iannone e Redding. Sempre 9° invece Bradl, subito dietro A Mattia Pasini, 8° e Simon, 7°. A 8 giri dalla fine Pol Espargarò passa Esteve Rabat e si porta in seconda posizione, mentre Marquez è sempre saldamente al comando, mentre Bradl è 7°.

A 5 giri dalla fine Bradl passa anche Iannone, anche lui in crisi di gomme e si porta in sesta posizione, mentre Marquez resta al comando davanti a Pol Espargarò, secondo ed Esteve Rabat, terzo. Le posizioni non cambiano, con Marc che va a conquistare la quinta gara stagionale. Primo podio per pol Espargarò, secondo davanti ad Esteve Rabat, terzo, per un podio tutto spagnolo. Seguono poi SMith, 4°, Redding, 5° e Bradl, 6°. 7° Simon, che ha chiuso davanti a Pasini, 8°. Solo 11° Iannone e 14° Corsi, subito davanti a De Angelis, 15°.

Guarda tutti i risultati


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi