Moto2 Brno: super Iannone

L'italiano piega Marquez e Bradl. De Angelis quarto

14.08.2011 ( Aggiornata il 14.08.2011 15:04 )

BRNO - Gran gara quella della Moto2 a Brno, che ha visto vincere un aggressivo Andrea Iannone, che è riuscito ad avere la meglio su due agguerriti Marc Marquez, secondo e Stefan Bradl, terzo. Il GP della Repubblica Ceca ha visto una gara a 5 senza esclusione di colpi, con Alex De Angelis quarto al traguardo davanti a Thomas Luthi, quinto e spettatore di tantissimi sorpassi. Lo svizzero è sempre rimasto dietro e sul finale ha mollato.

Il mondiale vede sempre al comando Stefan Bradl, con 183 punti contro i 140 di Marquez ed i 95 di De Angelis. Quarto con 91 punti per Andrea Iannone.

Al via Bradl è il più veloce, seguito da Marquez, Luthi, De Angelis e Iannone. Marquez però commette subito un errore, Luthi passa al comando e lo spagnolo si trova in quarta posizione, dietro a Bradl e De Angelis. Cade invece Krummenacher. Al termine del primo giro i primi cinque hanno già un piccolo vantaggio sul gruppo degli inseguitori, nel quale cade Cluzel. Intanto davanti Bradl passa al comando, seguito da De Angelis, Luthi, Iannone e Marquez.

Al terzo giro Iannone passa Luti e si porta in terza posizione, mentre va a terra anche Smith, in quel momento a centro gruppo. All'inizio del quarto giro Iannone sorpassa anche De Angelis, mentre Bradl, sempre al comando, ha già qualche metro di vantaggio sull'italiano. Al quarto giro Marquez passa Luthi e si porta in quarta posizione, con Iannone, secondo, che sta cercando in tutti i modi di riagganciarsi al tedesco.

Al quinto giro Iannone ha riagganciato Bradl, portandosi dietro De Angelis e Marquez, mentre Luthi, quinto, è un po' più distante. Al sesto giro De Angelis passa Iannone, che viene sorpassato anche da Marquez, con Bradl che riguadaga così un po' di terreno. Al settimo giro Marquez passa De Angelis portandosi in seconda posizione.

Marc fa fatica a ricucire lo strappo con Bradl mentre al nono giro Iannone si riporta in terza posizione. A 10 giri dalla fine Iannone sorpassa Marquez, portandosi in seconda posizione, con Bradl che è sempre davanti con circa mezzo secondo di vantaggio. A 8 giri dalla fine Iannone passa Bradl, andando così al comando della gara, ma il leader del mondiale gli risponde due curve dopo. Il tedesco però commette un piccolo errore che permette ad Andrea di tornare davanti a tutti.

A 7 giri dalla fine Marquez passa Bradl, che poi viene passato anche da De Angelis, ma il tedesco con un gran sorpasso si riporta in seconda posizione. La bagarre avvantaggia un po' Iannone, che guadagna qualche metro. A cinque giri dalla fine Bradl riaggancia Iannone e lo passa, permettendo a Marquez, terzo, di ricongiungersi, con dietro sempre De Angelis e Luthi.

A quattro giri dalla fine Marquez passa Iannone e si porta in seconda posizione. A tre giri dalla fine, con una gran staccata, Inannone si riporta al comando e Marquez va in seconda posizione davanti a Bradl. Il tedesco viene poi passato anche da De Angelis, ma si riprende subito la terza posizione. All'inizio del penultimo giro Iannonee Marquez hanno mezzo secondo di vantaggio su Bradl, ma un contatto tra i due fa ricompattare il gruppo. Nel frattempo Marc va al comando, mentre De Angelis torna in terza posizione, che subito dopo è costretto a cedere nuovamente a Bradl.

All'inizio dell'ultimo giro Iannone va in testa, seguito da Marquez, Bradl e De Angelis, mente Luthi è lontano. L'italiano fa un giro incredibile, impedendo a Marquez ed a Bradl di attaccare, andando così a vincere la gara davanti allo spagnolo e al tedesco. Quarto De Angelis e quinto Luthi.

Da segnalare che non ha preso il via lo spagnolo Julian Simon, caduto subito all'inizio della qualifica, nella quale ha riportato una ferita all'anulare della mano destra, contusione al fianco ed un trauma ad una spalla che gli ha impedito di correre.

Guarda tutti i risultati


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi