MONTMELO – Stefan Bradl ha vinto la gara di Barcellona della Moto2, mettendo in mostra un passo incredibile. Il tedesco è stato bravo a partire subito forte ed a rimanere fuori dai guai. Tante, anzi, tantissime le cadute, anche illustri, che quindi avvantaggiano in classifica il tedesco che allunga parecchio in campionato. Seconda posizione per Marc Marquez, partito male e autore di una bella rimonta, mentre chiude il podio Aleix Espargarò, terzo davanti al nostro Simone Corsi, quarto.
Al via Bradl parte forte, seguito da Aleix Espargarò, Takahashi, Simon, Aegerter, Corsi, Kallio e Marquez. All’inizio del secondo giro Simon passa Bradl e si porta al comando, mentre Corsi è quarto, dietro ad Espargarò. Il giro successivo Bradl torna al comando, mentre Iannone (che era stato il più veloce nel warm up) commette un errore ed è 34°, vanificando così ogni possibilità di recupero dalla ventiduesima piazza in griglia di partenza. Nel frattempo recupera posizioni Sofuoglu, che è quinto davanti a Corsi.
Dopo quattro giri Bradl è al comando, seguito da Simon, Aleix Espargarò, Aegerter, Sofuoglu, Corsi, Luthi, Takahashi, Rabat e Marquez, decimo. Al quinto giro Luthi passa Takahashi, ma poi prende un’imbarcata che lo fa cadere, coinvolgendo anche il giapponese. Cambiano quindi le posizioni subito dietro ai primi con Bradl che resta primo, seguito da Simon, Espargarò, Aegerter, Sofuoglu, Corsi, Marquez, Kallio, Rabat e Axel Pons.
All’ottavo giro Sofuoglu sorpassa Aegerter ed Espargarò Simon. Il passaggio successivo, invece, marquez sorpassa Corsi. Le posizioni i testa non cambiano fino al tredicesimo passaggio quando Simon si riprese la seconda posizione, ma viene poi risorpassato da Espargarò. Da questa battaglia ne approfitta Bradl, che guadagna così qualche metro.
Intanto da dietro Sofuoglu, Aegerer, Marquez e Corsi si riavvicinano ai primissimi. Mentre Bradl allunga, Soguoglu, partito in diciassettesima posizione, sorpassa Espargarò e si porta in terza posizione, mentre Marquez sorpassa Aegerter (che due curve dopo cade) e si porta in quarta posizione. Poco dopo contatto tra Sofuoglu e Simon, che vanno entrambi a terra, con lo spagnolo che si frattura tibia e perone destri.
A sette giri dalla fine, quindi, Bradl è primo con due secondi di vantaggio su Marquez, secondo. Terzo è Aleix Espargarò e quarto Simone Corsi. I distacchi tra i piloti è tale che tutti e quattro chiudono in quest’ordine la gara, con Bradl che conquista la terza gara su 5 gare, davanti a Marquez, Aleix Espargarò, al primo podio della carriera nel Motomondiale.
Quarto Simone Corsi, che ha preceduto sotto la bandiera a scacchi Krummenacher e Alex De Angelis, sesto. 12° Pirro, 13° Baldolini, 15° Iannone (dopo un bel recupero dall’ultima posizione) e Corti 17°.
Guarda tutti i risultati
Link copiato