A de Angelis le prime libere al Mugello

Il sammarinese precede Gadea, Simon e Iannone
A de Angelis le prime libere al Mugello

Pubblicato il 4 giugno 2010, 16:16

SCARPERIA – Il sammarinese Alex de Angelis è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere della Moto2 al Mugello. Il pilota del team Scot (che al Mugello è sceso in pista con una nuova carenatura anteriore e diverse sospensioni Öhlins) a metà turno ha strappato il primo tempo a Mattia Pasini, finalmente nelle posizioni che contano, ed è rimasto al comando fino alla fine del turno. Dietro al sammarinese gli spagnoli Sergio Gadea, secondo e Julian Simon. Il campione del mondo 2009 della 125 ci ha messo tutto il turno per andare nelle prime posizioni e alla fine è riuscito a chiudere in terza posizione.

Quarta piazza per Andrea Iannone, veloce per tutto il turno, confermando il buon stato di forma messo in mostra a Le Mans. Seguono poi Bradl, quinto, Cluze, sesto, Takahashi, settimo e Tomisawa, ottavo. Solo undicesimo il vincitore di Le Mans, Toni Elias, parso un po’ in difficoltà in questa prima sessione, mentre Mattia Pasini, che come detto è stato al comando nella prima parte del turno, ha chiuso tredicesimo, davanti a Baldolini, quattordicesimo, Corsi, sedicesimo e Rolfo, diciassettesimo.

Guarda tutti i risultati


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2: Jake Dixon e la dedica speciale al nonno per il trionfo a Sepang

L'inglese del team Marc VDS ha trionfato in Malesia correndo con un casco speciale, ma ha anche riaperto la lotta per il terzo posto nel mondiale, ora distante soli 6 punti

Moto2 titolo: Gonzalez ha ora il fiato sul collo con un Moreira così ambizioso

Con la squalifica dello spagnolo per una irregolarità della centralina, sono solo 9 i punti che separano i due in campionato e in palio ce ne sono ancora 100