Prima dell’inizio del mondiale Moto2, Aspar Martinez, aveva organizzato una serie di test per far provare ai suoi piloti diverse moto in previsione della stagione della nuova classe del Motomondiale. Alla fine, la scelta, un po’ a sorpresa, era caduta sulla moto italiana RSV. Adesso, dopo sole 2 gare, la squadra spagnola fa dietrofront, e decide di passare alla moto svizzera Suter. Motivo addotto a questa separazione la mancanza di tempo per lo sviluppo adeguato di un telaio sicuramente competitivo, ma che avrebbe necessitato un lavoro più specifico.
“La RSV è una moto molto competitiva, ma il team Mapfre Aspar corre con due campioni del mondo, e non ha tempo per continuarne lo sviluppo, quando la stagione è già entrata nel vivo,” ha spiegato Jorge Martínez Aspar. “Per gli sponsor e per il team stesso dobbiamo iniziare a segnare risultati vincenti. Per questo abbiamo optato per Suter, che attualmente è leader nel Campionato. La relazione con RSV è eccellente, ma volevamo il materiale migliore e per questo abbiamo deciso di cambiare".
A partire dal Monster Energy Grand Prix of France saranno ben 13 i telai Suter presenti in pista, con la casa svizzera che si conferma la più presente nella griglia Moto2, mentre l'unico rappresentante RSV rimarrà il ceco Karel Abraham. Nelle prime due gare Simón ha trovato soli 8 punti, frutto del solo piazzamento di Jerez dopo il ritiro in Qatar, mentre Di Meglio ha chiuso 16º e 22º.
Link copiato