Presentato l'RSM team Scot

Con De Angelis e Canepa nel mondiale Moto2
Presentato l'RSM team Scot

Pubblicato il 24 marzo 2010, 10:19

Si è svolta la conferenza stampa di presentazione del rinnovato RSM Team Scot di Cirano Mularoni, che schiererà nella neonata classe Moto2 del Motomondiale in sammarinese Alex De Angelis ed il genovese Niccolò Canepa.

Il sammarinese Cirano Mularoni, team manager dell’Rsm Team Scot: “È da tempo che pensavamo ad Alex De Angelis come pilota della nostra squadra. Un sogno tutto sammarinese, che avremmo voluto realizzato in MotoGP, ma che prenderà il via dalla nuova classe Moto2: un campionato innovativo che penso si dimostrerà molto interessante dal punto di vista dello spettacolo. La nostra squadra, con un mondiale in tasca, non poteva che ambire ai piloti più forti disponibili sulla piazza per provare a mantenere il primato, ma partecipare con un mio vicino di casa a questa nuova avventura, rende il tutto carico di molto significato. Accanto ad Alex ci sarà Niccolò Canepa (14/5/88), profondo conoscitore delle 4 tempi; il genovese non sarà soltanto uno dei punti di riferimento del Campionato ma contiamo sulle sue doti di collaudatore, per lo sviluppo del nostro prototipo; siamo consci di aver creato una moto che racchiude tutto il know how generato in anni di competizioni ad alto livello ma non dobbiamo trascurare la delicatissima fase di test postproduzione”.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026

La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3

Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia

Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026