In 250 i giochi sono tutt’altro che finiti con la vittoria di Marco Simoncelli piazzatosi a -12 dal leader del campionato Hiroshi Aoyama che non è riuscito ad andare oltre la settima posizione. La gara è stata interrotta a sei giri dalla fine a causa di un bruttissimo incidente di Roberto Locatelli che in seguito ad un high side è stato sbalzato in aria ricadendo sulla schiena. Il pilota è stato successivamente portato in ospedale per accertamenti ma le sue condizioni sono buone, non avendo, fotunatamente, riportato danni seri.
La gara comincia e si preannuncia una gran battaglia dove arrivano alla prima curva tutti attaccati con Alex Debon a fare da guida ma solo per poco perché è costretto a lasciare il passo a Simoncelli seguito a ruota da Barbera e Faubel. Male purtroppo Mattia Pasini che in questo week end è caduto per ben tre volte, l’ultima l’ha costretto al ritiro della gara.
A 11 giri dalla fine con Simoncelli in testa, Bautista, che stava disputando un’ottima gara, scivola a causa di un ingresso in curva troppo irruento regalando il podio al napoletano De Rosa e eliminando nel contempo ogni possibilità per il titolo mondiale.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Conferme, promozioni e debutti: il Team Asia annuncia i piloti per il 2026
La squadra capitanata da Hiroshi Aoyama ha reso noti i nomi dei propri portacolori per la prossima stagione: Furusato in Moto2 al fianco di Aji, coppia di rookie in Moto3
Moto2, stagione finita per Binder: debutto in Gresini anticipato per Garcia
Darryn si sottoporrà ad un'operazione al braccio, lasciando il posto libero allo spagnolo negli ultimi due GP che utilizzerà per prendere le misure in vista del 2026
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.