Test MotoGP Barcellona: Bagnaia lascia tutti... in bianco

Test MotoGP Barcellona: Bagnaia lascia tutti... in bianco

Pecco e Ducati una certezza: miglior crono e numero 63 tornato sulla Desmosedici. Martin decimo sull'Aprilia, Marc Marquez...

19.11.2024 ( Aggiornata il 19.11.2024 13:44 )

Il test più atteso degli ultimi 15 anni è cominciato con un po' di nebbia e temperature dell'aria piuttosto bassa, ma da metà mattinata il grigio si è diradato, lasciando spazio al Sole catalano. La MotoGP gode di inedita luce, poiché ricca di novità: tra le tante, obiettivi puntati su Jorge Martin e Marc Marquez. Attenzione anche a Pecco Bagnaia, leader di metà giornata

Pecco torna al 63 e.. in vetta alla MotoGP

Da notare Pecco Bagnaia, vestito di un candido bianco, come biance è la sua Desmosedici. Sfoggiare il numero 63 è per il torinese una sorta di ritorno al passato, questo però arricchito da due titoli mondiali della MotoGP. Miglior crono di mattinata, e via così.

Alex Marquez ancora con Gresini Racing, Franco Morbidelli dentro al team Pertamina VR46. Sono tre Ducati a menare le danze, seguite da Pedro Acosta, (unico) rookie d'annata e coi colori arancioni KTM già ben conosciuti. Esordio sulla RC16 Tech3 da parte di Maverick Vinales da ritenersi buono.

Contingente Yamaha raddoppiato e agguerrito

Finalmente abbiamo una Yamaha degna di tal nome, perlomeno in termini numerici: con l'adesione al progetto di Iwata del team Pramac, il Monster Energy ufficiale gode di un supporto satellite di prim'ordine. Molte le M1 ammirate tra box e cordoli, con la numero 20 di Fabio Quartararo più lesta delle altre.

Veloce Aleix Espargarò sulla Honda, sebbene egli sappia che il suo futuro sarà in versione tester. Passi iniziali per Marco Bezzecchi nel mondo Aprilia e chilometri accumulati per comprendere carattere e capacità della RS-GP, cosa fatta anche da Ai Ogura.

Martin: dove è andato il numero 1? 

Aprilia Racing ha comunicato che, per ora, niente numero 1 sulla RS-GP di Jorge Martin. Pare che il neoiridato ci debba pensare su, ma durante l'inverno deve prendere la decisione definitiva. Qualora dicesse "no", vedremmo il canonico 98. Crediamo.

Posizione di guida da settare, propulsore, telaio e caratteristiche da interpretare. La quattro cilindri veneta piacerà a Martinator? Diremmo "sì", leggendo le sue parole in questo articolo. Il test prelimare del Re della classe regina risulta promettente

Marquez Rosso come un peperoncino... piccante. Rookie tutti a terra

Marc Marquez indossa una tuta - bella - che lo fa sembrare un Red Hot Chili Pepper. Singolare, perché l'otto volte iridato sembra un peperoncino rosso... piccante. Torna in ufficiale il 93 di Cervera, notizia importante quanto il passaggio di Jorge Martin in Aprilia.

Rookie tutti a terra al Montmelò. Caduto Ai Ogura, caduto Somkiat Chantra, caduto Fermin Aldeguer. Più Luca Marini, che non è un rookie, anzi. La giornata, arrivata a circa metà, propone i tempi che vedete qui sotto. Considerate che, probabimente, più tardi potrebbero arrivare dei Time Attack.

MotoGP test: i risultati 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi