Temi caldi

MotoGP senza limiti: programmati 25 Gran Premi dal 2027 

Alle 22 tappe attuali, si potrebbero aggiungere Sud Africa, Cina e una seconda americana. Il massiccio calendario riguarderà la sola classe regina: Moto3 e Moto2 ridimensionate 
MotoGP senza limiti: programmati 25 Gran Premi dal 2027 

Mirko ColombiMirko Colombi

20 set 2025

Chi più ne ha, più ne metta. Tal espression popolare sottolinea l'abbondanza di qualcosa, per un elenco lungo e vario, di cui è complicato emunerare tutto. Il dicorso riguarda la MotoGP, esosa in termini logistici, economici, fisici e temporali. Alle già - parecchie e costose - 22 tappe, si potrebbero aggiungere 3 Gran Premi, da consumare in giro per il globo. L'interminabile viaggio è preparato a partire dal 2027.

I cani dei piloti avranno un pass per entrare nel paddock MotoGP

 

 

Sud Africa, Cina e USA: mercati importanti per Dorna e Liberty Media

Conosciamo quanto registrato: Liberty Media ha acquistato la serie, per un pacchetto includente Dorna, il Motomondiale e la SBK, con relativi diritti organizzativi, di immagine e commerciali. Se già la società spagnola era molto attenta a show e business, la costituzione americana lo è ulteriormente: alcune iniziative, infatti, sono volte alla crescita di visualizzazioni, introiti e comunicazione. 

Magnifico. Cosa verrà introdotto, sicché, dopo Riders Parade, Walk of Fame, Sprint e intrattenimenti social? Si discute su parecchi argomenti, il più notevole riguarda le trasferte. Il Sud Africa è nel mirino, perché dalla pista di Kyalami partirebbe un messaggio potenzialmente coinvolgente mezzo Continente. 

La Cina vogliamo (ancora) lasciarla fuori? Macché, anzi. Nascono circuiti come funghi lassù, per megalopoli quali Shangai, Pechino e Canton abbienti e capaci di tirare su un impianto in tempi record. Ricordiamo la disputa di gare dal 2005 al 2008 nella Repubblica Popolare Cinese.

Senza dimenticare il Brasile, in teoria (...) rientrante dal 2026 con l'Autodromo intitolato nientemeno ad Ayrton Senna, aggiungiamo gli Stati Uniti. Si corre già da anni al CoTA di Austin, Texas, un Gran Premio delle Americhe il cui pubblico è in netto e costante calo. Fa niente, lo si risolleverà, mettendo pure nella lista il Flatrock costruito in Tennessee.

Moto3 e Moto2, "seconda o terza istanza" del campionato

Tanto, ormai, lo si è ben compreso. Moto3 e Moto2 verranno ridimensionate negli ordini di importanza e considerazione. Si parla, appunto, di calendari meno pesanti per entrambe le categorie: delle Overseas, ad esempio, solo una o due, nel privilegio dei viaggi europei.

A dire il vero, è onesto segnalarlo, per entry e middle class si vociferano futuri da riscrivere. L'accorpamento al calendario SBK è una possibilità, per un Mondiale derivato di serie da (ri)fare. Il Regolamento Tecnico, il format, lo schedulo del weekend. Tutto o quasi potrebbe cambiare.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Addio 93: Marc Marquez "costretto" a usare il numero 1 in MotoGP

Niente più marketing e cifre iconiche nella classe regina, la sola da annoverare nel futuro Albo d'Oro. I Mondiali di 80, 125, 250, 350, Moto3 e Moto2

MotoGP, Pedrosa a cuore aperto: “Rossi aveva un’aura. Stoner? Impossibile fare quello che faceva lui”

Il tre volte iridato e collaudatore KTM ha raccontato come ha vissuto negli anni la rivalità con i suoi più celebri avversari della top class