Il campione del mondo della F1 starebbe valutando un ingresso nel Motomondiale con LCR o Trackhouse, mentre cresce l’intreccio tra i due mondi dopo l’arrivo di Steiner in Tech3
9 set 2025 (Aggiornato il 10 set 2025 alle 13:50)
Negli ultimi vent’anni i confini tra Formula 1 e MotoGP sono diventati sempre più labili, con figure di primo piano capaci di muoversi da un paddock all’altro. Da Livio Suppo, partito dalla Benetton F1 prima di diventare team manager di Ducati, Honda e Suzuki, a Massimo Rivola, che ha lasciato la Ferrari per guidare oggi l’Aprilia. Un percorso inverso è stato invece quello di Davide Brivio, passato dalle due ruote alla F1 con Alpine, per poi tornare nel 2024 in MotoGP al fianco del progetto Aprilia-Trackhouse. Il quadro è cambiato ulteriormente da quando Liberty Media, già proprietaria della Formula 1, ha completato lo scorso 3 luglio l’acquisizione della Dorna.
1 di 3
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90