MotoGP DIRETTA oggi, la Sprint in Ungheria LIVE

La cronaca testuale della prima gara del weekend al Balaton Park
MotoGP DIRETTA oggi, la Sprint in Ungheria LIVE

Damiano CavallariDamiano Cavallari

23 ago 2025 (Aggiornato alle 13:26)

15:26

MotoGP, vince Marc Marquez

L'otto volte iridato trionfa nella Sprint, alle sue spalle il duo VR46 formato da Fabio Di Giannantonio e Morbidelli. 4° un gran Luca Marini, poi Aldeguer, Mir e Bezzecchi. Gara complicatissima per Bagnaia, partito 15° e 13° al traguardo


15:22

Ultimo giro!


15:21

Fatica molto Pecco Bagnaia

Marc Marquez primo, Diggia, Morbidelli a 1 secondo dal compagno di team. Poi Marini, Aldeguer, Mir e Bezzecchi. Bagnaia 13°


15:19

GP Ungheria, 5 giri alla bandiera a scacchi


15:14

MotoGP, sale Aldeguer ora in top 5

Rimonta posizioni lo spagnolo che si mette ora a caccia di Marini in quarta casella. Intanto cade Acosta


15:07

MotoGP Ungheria, la classifica LIVE


15:06

Caduta di Quartararo

Scivola in curva 1 il francese sulla Yamaha. Forse troppa foga nel voler recuperare posizioni. Come lui a terra anche Enea Bastianini e Johann Zarco


15:05

MotoGP, subito all'attacco Marquez

Parte bene lo spagnolo sulla Ducati che si mette in testa seguito da Morbidelli e Diggia


15:01

Bandiera verde!

Parte la Sprint. Tredici i giri da compiere


14:42

Sprint Ungheria, in corso il giro di schieramento

I piloti entrano in pista per posizionarsi in griglia prima del warm up lap e la partenza


14:39

MotoGP, la griglia di partenza del GP Ungheria


14:38

MotoGP, Pavesio: “La V4 debutterà in gara a Misano con Fernandez”

Nel lavoro di sviluppo di una moto hai momenti in cui ti riesce tutto come avevi pensato ed altri in cui fai un po’ più fatica. È stato un test importante perché per la prima volta abbiamo potuto far girare tutti e due i collaudatori insieme con due moto finite con le quali hanno fatto tanti giri”. Infine Pavesio ha svelato la data del debutto pubblico della della nuova V4: “L’obiettivo è di far scendere Augusto in pista per una wildcard a Misano Adriatico”.


14:38

GP Ungheria, Bezzecchi: “Dalla frenata partono anche altri problemi”

Non è stata sicuramente una delle nostre giornate migliori – esordisce Bezzecchi a Sky – abbiamo faticato un pochino su questa pista, soprattutto in staccataNel pomeriggio ho faticato veramente tanto, la cosa più complessa è stata che la soft dietro non mi ha dato una grande mano, mi aspettavo che in staccata migliorasse in più. Non siamo riusciti a trovare la quadra, fa parte del lavoro e dobbiamo rimboccarci le maniche come ogni sera e cercare di trovarla.


14:37

MotoGP, Marquez: "Balaton? Chi va forte dirà che è da 9, gli altri da -1"

“I primi sei diranno che la pista è da otto o nove – la risposta ironica di Marquez a Sky - mentre gli ultimi che è da meno uno. E’ una pista particolare alla quale non siamo abituati, ma quando trovi il tuo passo è divertente. La cosa più importante è che sembra sicura, cosa non banale visto che se n’è parlato tanto nei giorni scorsi”.

Marquez non è stato il più rapido nel singolo giro ma il passo sembra già da numero uno, anche se tra i cordoli ungheresi KTM e Honda sembrano poter rappresentare dei degni avversari.

“Non ho ancora guardato il passo degli altri ma il mio era buono, e come sempre mi trovo meglio con le gomme usate piuttosto che con quelle nuove. Domani comunque dovrò lavorare perché in questa pista le Honda e le KTM riescono a girare molto strette, il che è utile. Noi abbiamo una moto completa e le quattro moto in Q2 lo confermano, ma abbiamo qualche punto debole su cui concentrarci”. 


14:36

MotoGP 2025, tutto pronto in Ungheria

Manca sempre meno alla Sprint 

Località: Balaton Park, Ungheria

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Morbidelli: "Rossi il più forte di sempre. Nel 2015 Marquez giocò sporco"

"Quello che Valentino ha fatto per il nostro sport a Marc non è riuscito, in più ho delle riserve sul suo comportamento" dice l’italo-brasiliano ad As.com

MotoGP 2026: ultima chance per Miller, a meno che non vinca Gran Premi

Jack continuerà in Yamaha, anche grazie al secondo posto ottenuto alla 8 Ore di Suzuka e la bandiera australiana. Il pilota è forte, ma con la M1 fatica. E non solo lui
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi