MotoGP DIRETTA, la cronaca minuto per minuto delle prove libere in Ungheria

Segui l'azione direttamente dalla pista del Balaton Park
MotoGP DIRETTA, la cronaca minuto per minuto delle prove libere in Ungheria

Damiano CavallariDamiano Cavallari

22 ago 2025 (Aggiornato alle 14:05)

16:03

MotoGP, svetta Acosta che beffa Marquez per un soffio: la classifica

Ottimo il passo anche del duo Gresini saldamente in top 5. Morbidelli quinto, Pecco ancora dietro


16:00

Bandiera a scacchi


15:56

MotoGP, si migliora Acosta

Pedro si prende la casella del leader in 1:37.061 e guida la classifica. Marc lo insegue, terzo Alex Marquez a +0.614. Caduta di Zarco


15:34

Balaton Park, 25 minuti alla bandiera a scacchi

E' ora il pilota Gresini Racing a imporre il ritmo. In 1:37.793 Fermin Aldeguer si prende la prima posizione con alle spalle il fenomeno della KTM Pedro Acosta. Terzo sempre Marquez. Pecco fatica quest'oggi è 12esimo


15:13

MotoGP, Diggia stravolge i piani di Marc

L'italiano spodesta il pilota Ducati, sorpassato ora anche dal campione del mondo in carica Martin secondo


15:07

GP Ungheria, al comando di nuovo Marquez

Anche la sessione pomeridiana inizia con lo spagnolo #93 in testa, seguito da Fermin Aldeguer 


15:00

Bandiera verde!

I piloti entrano in pista. Avranno a disposizione 1 ora di tempo


14:52

MotoGP, 8 minuti alle seconde libere

Manca sempre meno alla seconda sessione di prove sulla pista del Balaton Park


11:49

MotoGP 2025, svetta il #93. Pecco arretrato

Marc Marquez parte bene al Balaton Park, conquistando la prima sessione in 1:37.956. Poi le KTM di Pol Espargaro e Acosta, 4° Marini, 5° Alex Marquez, 6° Bezzecchi, 7° Morbidelli. Bagnaia solo quindicesimo


11:47

Bandiera a scacchi


11:42

MotoGP, Marini si mette a caccia di Marc

Il piota Honda segna un ottimo passaggio sulla linea del traguardo mettendosi ora alle spalle dello spagnolo #93


11:36

GP Ungheria, 8 minuti alla bandiera a scacchi: la classifica LIVE


11:31

MotoGP, Pol Espargaro entra in top 3

Con Marc al comando è il pilota spagnolo sulla KTM Tech3 a inseguirlo con +0.638 di distacco. Terzo ora Bezzecchi. Chiudono la top ten Miller, in nona casella, e Morbidelli decimo


11:21

Balaton Park 2025, gran ritmo di Aldeguer

Ottimo passo anche dei piloti Gresini Racign con Aldeguer costantemente terzo e Alex Marquez quarto. Pecco 14esimo a +1.514 dalla vetta. Caduta intanto di Morbidelli in curva 1


11:18

MotoGP, la classifica LIVE

Guida di nuovo il pilota roma sulla Ducati VR46 seguito a +0.082 da Marc Marquez. 


11:15

GP Ungheria, riparte l'azione in pista


11:08

MotoGP Balaton Park, bandiera rossa

Tutto fermo in pista a causa dell'olio in pista che renderebbe pericolosa l'azione tra i cordoli. 30 i minuti alla bandiera a scacchi


10:58

Marc si riprende la testa

Lo spagnolo è di unvoo il pèiù veloce sulla pista ungherese facendo segnare il best lap in 1:39.238. Intanto Martin ha un problema tecnico alla Aprilia, costretto a fermarsi nella via di fuga


10:55

Balaton Park, è Diggia il più veloce

Dopo i primi dieci minuti il pilota VR46 svetta nella classifica dei tempi precedendo l'otto volte iridato Marc Marquez e al terzo posto Aldeguer


10:45

Bandiera verde!

Comincia la prima sessione sul tracciato ungherese per i piloti della classe regina


10:35

MotoGP 2025, tutto pronto per le FP1

Manca pochissimo alla bandiera verde che sancirà l'inizio delle prime prove libere sul nuovo tracciato, inserito quest'anno in calendario, del Balaton Park. Alle 10:45 il via


9:46

Salto di categoria: Lunetta verso la Moto2 con Boscoscuro nel 2026

Pur essendo ancora alle prese con il recupero dal brutto infortunio alla gamba rimediato ad Assen (con l'irlandese Casey O'Gorman in gara al suo posto in qualità di sostituto), Luca Lunetta è uno dei nomi caldi in ottica 2026, anno in cui sembra ormai quasi certo il suo passaggio in Moto2. Dopo due stagioni in Moto3, in cui è già salito sul podio con la Honda del team Sic58 Squadra Corse, il romano andrà a correre nella classe intermedia salendo così su una moto ben più adatta alle sue caratteristiche fisiche rispetto alla piccola Moto3.


9:46

Sport in TV oggi 22 agosto: orari e programmazione MotoGP e non solo

09:00, Prove Libere 1 Moto3 GP Ungheria – diretta su Sky Sport MotoGP
09:50, Prove Libere 1 Moto2 GP Ungheria – diretta su Sky Sport MotoGP
10:45, Prove Libere 1 MotoGP Ungheria – diretta su Sky Sport MotoGP
13:15, Practice Moto3 GP Ungheria – diretta su Sky Sport MotoGP
14:05, Practice Moto2 GP Ungheria – diretta su Sky Sport MotoGP
15:00, Practice MotoGP Ungheria – diretta su Sky Sport MotoGP
16:20, Qualifiche MotoE GP Ungheria – diretta streaming sul canale YouTube del campionato
19:30, Qualifiche Senior/Supersport e Junior/Supertwin Manx GP – live timing sul sito dell'evento
19:30, Qualifiche Formula 1 Classic TT – live timing sul sito dell'evento
20:20, Qualifiche Lightweight, Historic Senior/Junior Classic TT – live timing sul sito dell'evento


9:31

La classifica piloti prima del Gran Premio sul Balaton Park


9:30

GP Ungheria, Marquez: “Nono titolo? Manca ancora tanto”

Non sento questa superiorità mentale e penso non sia giusto sentirla perché il rischio è di abbassare il livello. Parto da zero come tutti ma con la mentalità di provare ad essere il più veloce in pista. E’ una pista diversa, è vero che gira a sinistra, mi piace e aiuterà un po’ di più. Circuiti che girano a sinistra non sono sinonimo di vittoria, si può sbagliare, possono succedere tante cose.”


9:30

MotoGP Ungheria, Bezzecchi: "Le varianti del Balaton mi ricordano Imola. Pericolo al via? Vedremo"

“E’ sempre interessante scoprire nuovi territori e nuovi tracciati - apre Bezzecchi - specie con una MotoGP. Ho parlato con Bagnaia e Morbidelli che ci hanno girato nelle scorse settimane e la pista sembra bella, magari un po’ piccola ma con tante frenate violente. Spero ci si diverta”.

Un punto dove prestare attenzione è la prima variante, che in Superbike – in Gara 1 per la precisione – è stata teatro di un grande incidente.

“Il motorsport è sempre in bilico tra l’essere fantastico e pericoloso, ed è ovvio che la partenza sia il momento più critico. Non posso dire di più perché non ho ancora girato in questa pista ma se servirà affronteremo il tema domani in Safety Commission”. 


9:29

MotoGP, Bagnaia sulle critiche dopo l’Austria: “Dico quello che penso e a volte non aiuta”

Dopo il GP d’Austria al Red Bull Ring, la MotoGP si è subito spostata circa tre ore e mezza più a Est sul nuovo Balaton Park. La pista ungherese ha già visto in azione poche settimane fa il mondiale SBK ed ora attende il motomondiale. Sulle rive del lago Balaton, Francesco Bagnaia cerca riscatto dopo le difficoltà della Sprint e del GP in Austria: “È una pista nuova, siamo venuti qua un mesetto fa a provarla con le Panigale, abbiamo sicuramente un vantaggio rispetto agli altri piloti che non hanno mai visto questa pista ma durerà solo per le FP1 e forse un po’ per la Practice

Località: Circuito di Balaton Park, Ungheria

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Ungheria, Di Giannantonio: “Se avessi fatto la partenza con quella moto non avrei finito la gara”

“E’ davvero un peccato tornare a casa con pochi punti, mi rode tantissimo” ammette il pilota romano del team Pertamina Enduro VR46

GP Ungheria, Morbidelli: “Sto riprendendo la velocità di prima dell’infortunio”

“Quando ho visto Bezzecchi calare ho pensato che fosse il momento giusto per attaccarlo” commenta l’italo-brasiliano del team Pertamina Enduro VR46
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi