MotoGP, Pirelli sul test di debutto a Misano: "Prevedo competizione tra le Case e un ritorno mediatico notevole"

Esclusiva - Giorgio Barbier, Responsabile: "Saranno rimossi gli abbassatori e una probabile riduzione della potenza. Contare sui collaudatori con esperienza su più gomme, è importante"
MotoGP, Pirelli sul test di debutto a Misano: "Prevedo competizione tra le Case e un ritorno mediatico notevole"

Mirko Colombi Mirko Colombi

19 lug 2025

In merito alle prestazioni delle gomme, Giorgio Barbier è soddisfatto. La Pirelli, anche a Brno, ha siglato tempi di assoluto rilievo nelle classi Moto3 e Moto2. Il Responsabile della Casa milanese spiega perché: "La pista è perfetta" le parole "il miglioramento registrato ci sta. In condizioni di caldo e asciutto, prevedo ulteriori ritocchi ai cronologici. Stiamo usando materiale che funzionava già bene in altri circuiti e, in previsione della stessa Repubblica Ceca, soluzioni che avrebbero reagito bene alla nuova riasfaltatura. Ricordiamo quanto sia impegnativo questo tracciato".

Pirelli continua Oltremanica: fornitura al BSB rinnovata

 

 

Varietà di team competitivi in Moto2 e Moto3 con Pirelli

Barbier evidenzia quanto visto in due stagioni di fornitura Pirelli. Sono diversi i team competitivi in entrambe le categorie: "Sì, le squadre hanno imparato a sfruttare le qualità offerte dagli pneumatici. Stiamo andando avanti di una campagna forte su come utilizzare al meglio le termocoperte e il riscaldamento. infatti, le performance si stanno dimostrando costanti. Tempi sul giro di riferimento, certo, ma per tutta la durata delle gara".

Giorgio continua, soffermandosi su dettagli tecnici. "Segnalo anche la bontà del lavoro fatto dai telaisti durante l'inverno. Come vedete, anzi, come non vedete, nessun problema di durata e, anzi: tra Kalex e Boscoscuro si è creato un movimento 'virtuoso', basato sul continuo progresso di performance".

MotoGP in arrivo per Pirelli: test accessibile per i media

La Nuova Era Pirelli sarà aperta con l'arrivo dell'autunno: "Stiamo osservando e monitorando, certo. La lente su come guardiamo le cose attuali, non è la nostra lente. Sarà il primo test, fissato a Misano a metà settembre, a farci capire come verranno accolte le nostre gomme e la nostra modalità di lavoro. Poi, come fatto in Moto2, ci sarà da liberarsi dei retaggi instaurati negli anni. Mi aspetto che la classe regina abbia reazioni molto più rapide rispetto alle altre categorie".

Ennesima bella notizia, sarà ammessa la partecipazione dei media alla giornata di prove: "Siamo emozionati" ancora Barbier, che non vede l'ora:  "Contare su test rider che hanno già conoscenze su altre tipologie di moto e gomme, per noi è molto interessante. Abbiamo collaudatori ed ex piloti che hanno usati Marchi diversi che, magari, dovranno resettarsi".

Quali saranno le modalità di questo debutto storico? La Pirelli ha tralasciato veti particolari: "Non abbiamo dato limiti importanti. Si va a provare su una pista che non presenta particolari difficoltà. Diversamente, se andassimo in Austria o in Australia, samrebbe servito del materiale speciale. Con la riduzione di cilindrata prevista, quindi dall'attuale 1000 alla futura 850, a Misano i tempi non scenderanno così tanto come si potrebbe pensare. Abbiamo proposto di togliere gli abbassatori, che verranno appunto rimossi. Tra le proposte, si è parlato di ridurre la potenza dei propulsori, per simulare ipotetici valori della ottoemmezzo. Noi non abbiamo posto limiti, ma vorremmo completare al massimo 10 o 11 giri. Abbiamo chiesto un Long Run che, in realtà,  sarebbe come una ipotetica corsa Sprint: avremmo idee e feedback per quel numero di passaggi".

Ci si immagina competizione tra Team e Case? Ecco la risposta: "Eccome! Quando nei vari meeting si parlava di togliere ali, abbassatori, potenza e altro, tante sono state le parole spese in merito. Con opinioni e idee diverse. Ci sarà un ritorno mediatico notevole in quel test, perciò ogni Costruttore farà i suoi interessi. E' normale sia così".

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Marini costante a Brno: “Bello aver conquistato punti, ma gara difficile”

Il pesarese ha disputato un’altra prova solida sulla pista della Repubblica Ceca, dove è andato a punti e ha ammesso: “Sono fiducioso che…”

MotoGP, Enea Bastianini: "Veloci solo a Brno? Secondo me no, abbiamo fatto uno step importante"

Il riminese, ancora una volta veloce, è scivolato mentre era protagonista di una bella rimonta che lo stava portando nelle zone del podio
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi