MotoGP: il GP di San Marino potrebbe coincidere con la vittoria numero 100 per Marquez

Lo spagnolo, dopo aver superato Giacomo Agostini in classe regina in termini di vittorie, è ad un passo dalla tripla cifra nel computo dei successi totali tra tutte le classi  
MotoGP: il GP di San Marino potrebbe coincidere con la vittoria numero 100 per Marquez
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

16 lug 2025

Con il trionfo nel Gran Premio di Germania, Marc Marquez ha conquistato la sua 69esima vittoria nella classe regina, superando Giacomo Agostini e salendo al secondo posto nella classifica all-time. Davanti a lui, ormai, resta solo Valentino Rossi con 89 successi. Lo spagnolo sta mettendo insieme una stagione semplicemente mostruosa: sette vittorie nei Gran Premi “long run” e ben dieci successi nelle Sprint. Tradotto: 17 primi posti su 22 gare complessive. Una statistica che lascia senza fiato sintomo di una superiorità assoluta. Il tutto in sella a una Ducati che ha saputo valorizzarlo e rilanciarlo come pilota completo.

Valentino Rossi nel mirino a quota 89 vittorie in classe regina (e 115 tra tutte le classi)

La vittoria al Sachsenring è anche la numero 95 in carriera; inoltre è la prima volta che Marquez si impone per nove volte su uno stesso tracciato, a una sola lunghezza dal record assoluto di dieci vittorie di Agostini a Imatra. È anche il suo 120° podio nella classe regina, il nono di questa stagione e il sesto consecutivo. Non solo: è il quinto hat-trick dell’anno, ovvero pole position, vittoria e giro veloce nello stesso weekend, un’impresa che mancava dal 2014. Le statistiche che il campione di Cervera sta mettendo insieme rendono merito ad un dominio assoluto, che nel giro di cinque gare (matematicamente parlando), potrebbero sfociare nel raggiungimento della vittoria numero 100 in carriera.

Qualora infatti l'otto volte iridato dovesse vincere tutte le prossime cinque gare, raggiungerebbe infatti la tripla cifra, diventando il terzo della storia a riuscire in tale impresa dopo Giacomo Agostini, 122, e Valentino Rossi,115. Quando mancano undici gare alla fine della stagione, guardando più a lungo termine, il prestigioso risultato appare alla portata, soprattutto nel caso in cui l'alfiere della Ducati dovesse riuscire a mantenere lo stesso ritmo avuto fino ad ora. 

MotoGP, spostamento tattico: Aldeguer, da Gresini a VR46, ma con la Desmosedici ufficiale

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Brno, Martin: “Non credo di dovermi scusare con Aprilia”

“Col team non potranno essere subito rose e fiori” dichiara lo spagnolo. Tra infortuni, dubbi e ricuciture: il difficile percorso del campione del mondo verso il rilancio con la casa di Noale

Brno 2025, (ri)parte la carriera di Martin con Aprilia in MotoGP: scelta giusta per tutti

Jorge "ha fatto pace" con Noale: il numero 1 e la RS-GP possono battere Marc Marquez con la Ducati. Senza punto interrogativo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi