MotoGP Germania: Marc a caccia della dodicesima, dove Quartararo vinse l'ultima

Sachsenring "sinistrorso", come piace a Marc: Ducati 93 pronta all'ennesimo dominio. Il francese Fabio, quest'anno forte sul giro secco, cerca il podio con Yamaha
MotoGP Germania: Marc a caccia della dodicesima, dove Quartararo vinse l'ultima

Mirko Colombi Mirko Colombi

8 lug 2025 (Aggiornato alle 13:07)

Se è vero - e lo è - che a Marc Marquez piacciano le curve a puntare la direzione del cuore, circuito del Sachsenring perfetto per lui. Il numero 93 ci ha vinto 11 volte in carriera, per un Gran Premio MotoGP di Germania ad attenderne il dodicesimo successo. Il tracciato racconta pure l'ultimo successo firmato da Fabio Quartararo, quest'anno forte sul giro secco. Ducati contro Yamaha il tema del weekend? Forse, ma non solo.

Orari TV: guarda la MotoGP!

Dalla 125 alla Moto2, sino alla MotoGP: Marc adora la Sassonia

Prima affermazione per Marc in terra di Sassonia: 125 Grand Prix, anno 2010. Ultima affermazione per Marc in terra di Sassonia: MotoGP, anno 2021. Attenzione, perchè in mezzo troviamo ulteriori vittorie, ottenute dal catalano in Moto2 e nella classe regina. Da notare un dato: quattro anni fa si impose con la Honda.

Mai a bordo della Ducati, perciò potrebbe essere l'occasione giusta. Marquez ha già corso con la Desmosedici sul toboga sinistrorso, condividendo assieme a Gresini il secondo posto domenicale. Quella piazza d'onore, considerando anche il rendimento attuale, potrebbe essere la preparazione al dominio programmato nel weekend in arrivo.

Quartararo, ultima volta nel 2022 con la Yamaha

Ci è andato davvero vicino a Silverstone, dove l'abbassattore della M1 gli ha detto "No". Fabio Quartararo e la Yamaha quest'anno hanno già centrato quattro Pole Position, ovviamente però cercando il gradino più alto del podio. La seconda posizione di Jerez dimostra i progressi compiuti dalla Yamaha, per un El Diablo in formissima.

Ma quel Sachsenring 2022 è davvero lontano. Approfittando della caduta di Pecco Bagnaia, il numero 20 si impose in Germania, ultima volta di carriera. Qualora non contasse l'alloro MotoGP edizione 2021, non ripeteremmo sempre il medesimo concetto, ma per un Campione del Mondo il dato è significativo.

Aprilia alla carica, idioma KTM

Benché sia il Gran Premio di Austria il casalingo per KTM, anche la Germania conta parecchio. Idioma simile e una RC16 mica male con Maverick Vinales e Pedro Acosta, intenzionati a salire sul podio sia sabato che domenica. E' quanto ha fatto l'Aprilia assieme a Marco Bezzecchi in Olanda.

La RS-GP viaggia spedita in curva, sicché aspettiamoci grandi e neri risultati al Saschsenring. E degli affanni Honda, cosa dire? La RC213 V funziona bene sui terreni viscidi e in condizioni fredde, mentre col caldo fatica. Vediamo cosa dirà il meteo, tra pochi giorni. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, spostamento tattico: Aldeguer, da Gresini a VR46, ma con la Desmosedici ufficiale

Fermin, rookie d'annata con la GP24, avrebbe la GP26 coi colori di Valentino Rossi

MotoGP, a Brno Aprilia si presenta al completo: Bezzecchi e Martin compagni di box

Sulla pista della Repubblica Ceca ritroveremo la formazione della Casa di Noale con il rientro in pista del Campione del mondo. Le impressione sue e del romagnolo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi