GP Assen, Rivola elogia Bezzecchi: “Uomo squadra, ci rappresenta al 100%”

“Chissà con due piloti forti dove saremmo potuto essere adesso” commenta l’AD di Aprilia Racing nel post gara di Assen dopo il secondo posto di Marco Bezzecchi

GP Assen, Rivola elogia Bezzecchi: “Uomo squadra, ci rappresenta al 100%”
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

29 giu 2025

Nonostante la spinosa situazione con Jorge Martin (ricordiamo le dichiarazioni di Valera sul futuro di Jorge e quelle proprio contro Aprilia), Massimo Rivola ha di che festeggiare vedendo la sua RS-GP25 guidata da Marco Bezzecchi due volte sul podio ad Assen.

Rivola: “Con Bezzecchi e gli aggiornamenti, la RS-GP cresce ancora”

Se il risultato è questo – esordisce Rivola riferendosi al fatto che Bezzecchi ha detto di aver spremuto la moto – ha fatto benissimo. E’ una giornata nella quale ha imparato tanto, per me è stata la gara più lunga dell’anno fino ad adesso. E’ stato sempre lì, dietro aveva Acosta aggressivo, poi è riuscito a passare Bagnaia. Il terzo settore sinceramente è stato una sorpresa, bravo lui e bravo Baiocco a dargli i consigli giusti, non era il nostro punto forte e invece in gara lo è diventato. Bravi tutti, mi piace sottolineare il fatto che durante il weekend abbiamo portato degli aggiornamenti aerodinamici che prima hanno provato Savadori e poi Bezzecchi; stiamo continuando a crescere con il motore, sono contento del lavoro in generale e Marco rappresenta perfettamente il nostro spirito di Noale come lottatore.

Rivola tra la possibilità per Aprilia di fare la storia della MotoGP ed il mercato piloti

L’Aprilia, dal suo rientro in pianta stabile in MotoGP nel 2015, ha lavorato sodo per tornare al vertice della Top Class del Motomondiale, provando a scrivere una nuova pagina di storia come ha fatto in 125 e 250. “L’obiettivo è questo, per un secondo non abbiamo festeggiato la 300esima vittoria. Arriverà senza ombra di dubbio, ogni anno ci attrezziamo sempre di più per arrivare in alto.”

Sul mercato piloti dice: "Non voglio parlare del mercato piloti, da quel punto di vista le cose non sono andate come avevamo programmato. Chissà dove saremmo potuti essere adesso con due piloti forti, e quanto prima saremmo potuti arrivare fin qui. Guardiamo avanti, ma lo facciamo con grande fiducia.

"Bezzecchi sempre con gli ingegneri, trascina il team”

Senza Martin, le responsabilità dello sviluppo della RS-GP sono passate tutte dalla parte italiana della squadra, ovvero Savadori, prima tester e poi titolare-tester, e poi Bezzecchi, che è diventato leader del team e i risultati gli stanno dando ragione, impreziositi dalla vittoria di Silverstone ed il doppio podio di Assen. “Insisto nel dire e nell’apprezzare quello che sta facendo Marco perché ci dà dei segnali di uomo squadra in ogni istante. Vorrei che tutti potessero vedere il suo atteggiamento nel box, nell’hospitality, siamo veramente contenti, poi quando tutto va bene diventa più facile. Anche se le cose non è che siano andate sempre bene quest’anno. In Argentina si è messo in testa di voler vincere e non ha fatto una curva… abbiamo avuto i nostri momenti di difficoltà, questo suo spirito è veramente uguale al nostro.”

Poi aggiunge: “Bezzecchi è un grandissimo lavoratore, se non lo si riesce a trovare è perché è nel box con gli ingegneri. Ha fatto un gruppetto come squadra, e questo è il modo di trascinare che hanno i leader, forse un modo differente di esserlo ma lo è diventato anche in fretta. Ci ha conquistati tutti molto facilmente perché è il suo modo di fare, nei momenti belli è bellissimo e nei momenti duri ci stanno le sclerate ma è sempre il primo a chiedere scusa ed a venire ad abbracciarci. Questo lato molto umano lo apprezziamo e noi siamo fatti così, se c’è da ridere ridiamo, se c’è da piangere piangiamo.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Alex Marquez: intervento chirurgico perfettamente riuscito

Lo spagnolo, reduce dalla brutta caduta in seguito ad un fortuito incidente di gara con Pedro Acosta, potrebbe tornare in pista in vista del prossimo appuntamento stagionale

MotoGP: Jorge Martin salterà il GP di Germania

All’inizio della prossima settimana lo spagnolo svolgerà un esame privato per un nuovo controllo per capire quando potrà rientrare in pista
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi