MotoGP, Bagnaia: “Anche con la nuova forcella abbiamo gli stessi problemi”

Il tre volte iridato ha provato le sospensioni già usate da Marc e lo scorso anno da Martin ma il feeling con l’anteriore resta il punto critico
MotoGP, Bagnaia: “Anche con la nuova forcella abbiamo gli stessi problemi”
© Luca Gorini

Mathias CantariniMathias Cantarini

6 giu 2025 (Aggiornato alle 17:32)

Solo 37 millesimi hanno salvato Francesco Bagnaia dal passaggio obbligato in Q1 domani, le nuove forcelle non hanno risolto i problemi che il piemontese lamenta da inizio anno. Buono il passo gara ma con la soffice nella Sprint ci sarà da soffrire. 

GP Aragòn: nessuno come Marc Marquez, Re del venerdì al Motorland

Bagnaia: “Mi aspettavo di più da queste forcelle”

A tenere banco nel venerdì d’Aragona la scelta di Francesco Bagnaia di passare alla forcella “lunga” già utilizzate da Jorge Martin lo scorso anno e fin da inizio anno anche da Marc Marquez. Pecco aveva preferito proseguire fin qui con gli steli corti che gli avevano permesso di vincere 11 GP lo scorso anno. “Onestamente sento solo di avere più corsa ma non ti so dire uno svantaggio o un vantaggio. Quest’anno non ho feeling con il davanti e non sento cosa succede. Per cui anche cambiano una cosa così grossa la differenza è nulla”. Ha commentato Pecco ai microfoni di Sky al termine delle operazioni nella giornata di venerdì. “Anche io mi aspettavo di più, che il posteriore stesse più attaccato al terreno ma non è stato così ed in generale continuo ad avere lo stesso feeling di tutto l’anno. L’importante è restare ottimisti e domani continueremo a lavorare come sempre provando a cercare delle vie alternative che possano aiutarci”. Bagnaia proseguirà dunque con la nuova forcella cercando di migliorare ulteriormente il feeling con l’anteriore: “Continuerò con la forcella lunga. Quello che non ho è il feeling con l’anteriore e tutto quello che abbiamo provato quest’anno non ha portato ad un miglioramento e inizieremo a ragionare su altre strade”. 
Con Marc Marquez che è sembrato praticamente irraggiungibile  per chiunque, la gara sarà – salvo errori del pilota di Cervera - per le restanti posizioni del podio e Bagnaia si vede comunque pronto: “Finché giravo con la media usata non avevo grossi problemi, anzi riuscivo anche a migliorarmi con la gomma usata e quindi come passio siamo da podio. Dal momento che abbiamo montato la morbida nuova ho trovato più difficoltà, non avendo feeling con l’anteriore una gomma che spinge tanto aumenta i problemi e siamo riusciti ad entrare nel Q2 per pochissimo. Domani cercheremo di trovare una soluzione”. I problemi con la soft potrebbero però limitarlo soprattutto nella giornata di sabato: “Probabilmente si, e probabilmente sarà la gomma della Sprint e sarà fondamentale trovare il modo per farla spingere un po’ meno”.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Uccio: “Acosta ha qualcosa in più degli altri. Tra lui e Aldeguer..."

Il nome dello spagnolo è già stato associato al team VR46, ma non c’è nulla di ufficiale e il team director ha spiegato qual è la situazione

MotoGP, per il GP di Misano torna la tribuna Aprilia: info e prezzi

Nell'appuntamento di San Marino e della Riviera di Rimini la Casa di Noale dedicherà uno spazio apposito ai propri tifosi per tifare tutti insieme Bezzecchi e Martin
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi