MotoGP, Alex Rins sconvolto: "Ho avuto paura di investire Bagnaia"

Lo spagnolo ha vissuto attimi di paura durante il GP di Silverstone, a causa della caduta del campione di Chivasso, avvenuta a pochi metri da lui
MotoGP, Alex Rins sconvolto: "Ho avuto paura di investire Bagnaia"

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

28 mag 2025

Un episodio al limite, tanto da togliere il respiro a chi l’ha visto in diretta e a chi l’ha vissuto da pochi centimetri. Al quarto giro di gara Pecco Bagnaia ha perso il controllo dell’anteriore alla curva 7, scivolando a terra proprio davanti ad Alex Rins, che lo ha evitato per un soffio. Il catalano, visibilmente scosso, ha raccontato nel post-gara la tensione di quei secondi: "Bagnaia è caduto davanti a me, ho visto chiaramente il suo collo. Ho pensato che stavo per passargli sopra. Ho raddrizzato la moto, frenato fortissimo, e per fortuna sono riuscito a evitarlo. Ma stavo andando dritto contro di lui".

Alex Rins: "Non possiamo continuare così"

Per Rins, però, non è stato l’unico momento critico di una domenica disastrosa, la causa è sempre la stessa: un feeling completamente assente con la Yamaha, come dimostrano le sue parole riportate da Motorsport.com: "Non riusciamo a far entrare in temperatura la gomma posteriore, Fabio e Jack, con la mia stessa moto, sono partiti fortissimo. Io non riesco a capire perché a me non succede, è qualcosa che dobbiamo analizzare seriamente".

Dopo la bandiera rossa, ulteriori complicazioni: "Appena rientrato ai box ho detto alla squadra che facevamo fatica a riportare la moto alla sua altezza normale. Hanno toccato qualcosa e all’inizio sembrava andare bene, ma da metà gara in poi ho dovuto usare una forza esagerata in frenata, soprattutto alla curva 15. Il dispositivo di abbassamento posteriore è identico per tutte, quando si rompe, perdi il controllo, tocchi tutto e non sai nemmeno se stai lasciando olio sulla pista. Per fortuna erano solo tre curve e ho perso due posizioni, ma è una situazione pericolosa. Non possiamo continuare così, l'inizio gara per noi è sempre un problema ed è lì che ci stiamo giocando tutto".

MotoGP, come cambia la classifica dopo il GP di Silverstone

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, spostamento tattico: Aldeguer, da Gresini a VR46, ma con la Desmosedici ufficiale

Fermin, rookie d'annata con la GP24, avrebbe la GP26 coi colori di Valentino Rossi

MotoGP, a Brno Aprilia si presenta al completo: Bezzecchi e Martin compagni di box

Sulla pista della Repubblica Ceca ritroveremo la formazione della Casa di Noale con il rientro in pista del Campione del mondo. Le impressione sue e del romagnolo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi