MotoGP, Alberto Puig: "Il motore è uno dei punti centrali, ci sono aspetti che non funzionano"

Il team manager della Honda ha commentato gli ultimi di test sottolineando gli sforzi della casa di Tokyo ed i miglioramenti effettuati
MotoGP, Alberto Puig: "Il motore è uno dei punti centrali, ci sono aspetti che non funzionano"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

30 apr 2025

L'inizio di stagione della Honda ha mostrato dei timidi ma significativi segnali di ripresa, intravedendo una luce in fondo al tunnel che seppur ancora lontana rappresenta ad ogni modo uno spiraglio importante. A tal proposito, in occasione dei test di Jerez l'indomani del GP, il team manager Honda, Alberto Puig, ha compiuto una disamina proprio in merito alle novità tecniche e alle conseguenti migliorie apportate e viste nei test: "Abbiamo testato componenti molto importanti, sia a livello di telaio che di motore, alcune soluzioni erano già state provate nel weekend dai piloti ufficiali, mentre nel test ci siamo concentrati in particolare sull’area del telaio".

Alberto Puig: "Mir concentrato sul motore, Marini sul telaio"

Tra le aree tecniche visionate con maggior incisività c'è sicuramente il motore: "Il motore è uno dei punti centrali: sappiamo già che ci sono aspetti che non funzionano come dovrebbero. Per questo era fondamentale che entrambi i piloti ufficiali partecipassero ai test. Mir si sta concentrando sul lavoro legato al motore, mentre Marini è focalizzato maggiormente sul telaio. Stiamo quindi testando il nuovo motore in parallelo, dividendo i compiti per ottimizzare il tutto".  Particolarmente importante è stato inoltre il lavoro del tester Aleix Espargarò: "Aleix ci ha detto di non essere al 100% soddisfatto del feeling sia nel motore che nel telaio, ma non c'è niente di grave, è semplicemente l’opinione del pilota".

Puig ha poi continuato e precisato: "Ad essere onesti Jerez non è la pista migliore per testare un motore, perché non serve così tanta potenza. Voglio dire, su questa pista la velocità non è l’elemento chiave. Nel complesso non siamo ancora riusciti a trovare ciò che ci aspettavamo, dobbiamo ancora indagare, crediamo che ci sia ancora qualcosa che manca e che, se lo troviamo, potremo vedere gli stessi risultati anche in pista. Stiamo cercando di testare tutto, non c’è un’area specifica su cui ci stiamo concentrando, ci stiamo focalizzando su tutto ciò che davvero non sta funzionando. Siamo focalizzati su tutte le problematiche".

SBK Cremona 2025: info, orari e programmazione di Sky e TV8

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Balaton, Toprak: "Sarebbe incredibile vincere la gara numero 1000 della storia del campionato"

Il turco, reduce da sei vittorie consecutive, arriva al round ungherese da leader del campionato, pronto per affrontare un layout che gli si addice nello stile di guida

MotoGP, Reggiani senza peli sulla lingua: "Io preferivo Marc a Valentino, però Marquez ha mancato di rispetto al motociclismo"

"Rossi meritava il decimo titolo, Marquez dovrebbe chiedere scusa a tutti". L'ex pilota nonché storica voce del motomondiale al fianco di Guido Meda, ha approfondito diversi tra cui la storica diatriba Marquez-Rossi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi